New York celebra il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano

Celebrazione del 500° Anniversario di Giovanni Verrazzano a New York: mostra del Codice Cellere e omaggio alla cultura italiana.

500° Anniversario di Giovanni Verrazzano a New York

VERRAZZANO 500, la celebrazione annuale del Comitato per il Patrimonio e la Cultura Italiana di New York, Inc. (IHCC-NY), si è conclusa con un evento storico alla Morgan Library and Museum. In particolare, l’anno di celebrazioni, iniziato il 17 aprile 2024, ha commemorato l’ingresso di Verrazzano nel porto di New York con numerosi eventi dedicati al suo straordinario contributo alla storia.

Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York

Il Codice Cellere di Giovanni da Verrazzano: un documento storico unico

In mostra il Codice Cellere alla Morgan Library and Museum
La Morgan Library and Museum ha esposto il Codice Cellere, un manoscritto fondamentale che descrive il viaggio di Verrazzano del 1524. Di conseguenza, questo documento è una testimonianza cruciale del primo avvistamento europeo della costa orientale americana, arricchita da dettagli sulla flora, la fauna e le culture native.

500° Anniversario di Giovanni Verrazzano: Un’esperienza unica tra storia e cultura italiana

Un viaggio emozionante tra le annotazioni di Verrazzano
Durante la visita, guidata dal curatore Philip Palmer, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino le annotazioni manoscritte di Verrazzano e comprendere l’importanza del documento per la geografia e la storia culturale. Inoltre, l’osservazione diretta delle note originali ha reso l’esperienza particolarmente coinvolgente.

Collaborazioni internazionali per la celebrazione del cinquecentenario

L’iniziativa promossa da IHCC-NY con il supporto del Consolato Italiano
L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra IHCC-NY, rappresentato da Nancy Indelicato, e il Consolato Generale d’Italia a New York. Pertanto, il supporto di istituzioni italiane e americane ha reso possibile questa giornata storica.

Presenze illustri e contributi culturali significativi

Autorità e ospiti d’onore presenti alla celebrazione
La giornata ha visto la partecipazione di personalità di spicco, tra cui il Console Generale Fabrizio Di Michele e il consigliere comunale di New York David Carr, insieme a rappresentanti della comunità italoamericana. Non solo, erano presenti anche esponenti di spicco del mondo culturale e istituzionale.

Un omaggio alla storia e all’arte italiana

La visita guidata alla Morgan Library tra arte e architettura rinascimentale
La visita, arricchita dal tour guidato di Gina Gerasi, ha trasportato i partecipanti nel cuore dell’arte italiana, mostrando come la visione di J.P. Morgan abbia dato vita a un vero e proprio palazzo rinascimentale a New York. In altre parole, è stato un viaggio attraverso il Rinascimento italiano ricreato oltreoceano.

Il Premio DaVinci e il film sulla tenuta di Verrazzano

Luigi Cappellini premiato per il suo impegno nel preservare l’eredità di Verrazzano
La serata si è conclusa presso l’Istituto Italiano di Cultura con la proiezione di un documentario sulla tenuta di Verrazzano e la consegna del Premio DaVinci a Luigi Cappellini. In definitiva, il premio simboleggia l’eccellenza e la dedizione alla storia italiana.

500° Anniversario di Giovanni Verrazzano, una celebrazione che entra nella storia

Un evento memorabile per la cultura italiana a New York
Il 500° anniversario di Verrazzano ha unito storia, arte e cultura, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva. Così, si sono ulteriormente rafforzati i legami tra Italia e Stati Uniti.