Successo annunciato per la 6° edizione de “L’imprenditore ideale” a Pescara

6ª Edizione de “L’Imprenditore Ideale”

La 6ª edizione de “L’Imprenditore Ideale”, organizzata dall’agenzia “Promozione Spettacoli”, si è svolta nella sala “Domenico Tinozzi” della Provincia di Pescara. La manifestazione ha celebrato l’imprenditoria abruzzese, valorizzando storie di sacrifici e sogni realizzati. Luciano Campitelli, leader nel settore dolciario con “Sapori Veri”, e Antonella Ballone, figura di spicco nei trasporti e presidente della Camera di Commercio Teramo-L’Aquila, sono stati tra i premiati.

Riconoscimenti a Eccellenze Imprenditoriali

Erika Rastelli di Aran World, azienda famosa nel mondo per cucine di qualità e arredamenti d’interni, ha conquistato uno dei prestigiosi riconoscimenti. Allo stesso modo, Nicola ed Elsa Di Paolo di Italfluid, esperti in servizi integrati per compagnie petrolifere internazionali, hanno ricevuto un meritato tributo. Inoltre, Marco De Virgiliis, fondatore di MarkBass, ha dimostrato la sua straordinaria leadership nella produzione di amplificatori per bassi, affermandosi come punto di riferimento nel settore. Infine, Valerio Angelucci, attivo nel settore logistico, ha raggiunto risultati eccellenti sia a livello nazionale che internazionale.

Eventi e Spettacolo DELLA 6ª Edizione de “L’Imprenditore Ideale”

Il giornalista Paolo Minnucci, affiancato da Barbara Di Marco e Marta Borgese, ha presentato l’evento, offrendo momenti indimenticabili. Inoltre, Maurizio Tocco, vincitore del “Festival della Melodia”, ha arricchito la serata con i suoi intermezzi musicali. La sua performance, grazie a brani molto apprezzati, ha pienamente coinvolto il pubblico.

6ª Edizione de L’Imprenditore Ideale: Consegna Premi e Autorità Presenti

I riconoscimenti sono stati consegnati da personalità di spicco: il Presidente della Provincia Ottavio De Martinis, il sindaco di Pescara Carlo Masci e l’onorevole Guerino Testa. Inoltre, erano presenti Linda D’Agostino, Franca Minnucci, Daniele Planamente e Giuseppe Di Giovacchino. Di conseguenza, la manifestazione ha messo in luce il valore degli imprenditori abruzzesi e il loro significativo contributo al successo territoriale. In sintesi, un evento che ha celebrato eccellenza e impegno nel panorama imprenditoriale locale.