Nuova App INPS: Versione 4.0 con Intelligenza Artificiale

Disponibile la nuova versione dell’app INPS mobile

Da oggi è disponibile la nuova versione dell’app INPS mobile, che punta sull’Intelligenza Artificiale (IA) per offrire servizi più personalizzati e a portata di mano. La versione 4.0 consente agli utenti di personalizzare la home con i tre servizi più rilevanti per ciascun utente autenticato. L’obiettivo è rendere l’accesso alle informazioni più semplice, immediato e intuitivo.

Nuove funzionalità per un accesso facilitato

La nuova versione dell’app INPS include oltre 40 servizi, che spaziano dalle pensioni alle indennità. Tra i nuovi servizi disponibili, gli utenti potranno visualizzare una “card” per ogni servizio. In questo modo, ogni prestazione è facilmente consultabile e l’utente potrà scegliere di oscurare i dati sensibili quando necessario.

Servizi disponibili anche senza autenticazione

Un’altra importante novità riguarda l’accesso ai servizi anche senza bisogno di autenticazione. Nella home dell’app sono ora disponibili due strumenti utili per tutti: il simulatore di pensione “Pensami” e il simulatore per l’assegno unico e universale per i figli a carico. Con un semplice tocco, gli utenti possono verificare lo stato di una domanda, controllare il pagamento dell’ultima prestazione, scaricare il cedolino pensione o certificazione unica.

Accesso rapido e sicuro ai propri dati su Mobile

Gli utenti autenticati, invece, possono usufruire di servizi aggiuntivi come il controllo dell’estratto conto contributivo, la dichiarazione ISEE e il controllo dello stato delle domande di Naspi. Grazie a questa nuova versione, sarà possibile anche verificare e scaricare facilmente la documentazione relativa alla propria posizione previdenziale.

L’evoluzione dell’app INPS 4.0: un passo verso il futuro

Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha sottolineato che l’introduzione di questa versione 4.0 segna l’inizio di una nuova era, con l’obiettivo di avvicinarsi sempre più ai cittadini. Con 3,66 milioni di download nel 2024 e oltre 500.000 accessi giornalieri, l’app rappresenta una risorsa fondamentale per milioni di italiani.