Premio PescarArte 2024: I Vincitori e i Momenti Salienti dell’Edizione
Premio PescarArte 2024: I Vincitori e i Momenti Salienti dell’Edizione
XXII Edizione del Premio PescarArte 2024
Si è conclusa con grande successo la XXII edizione del Premio PescarArte 2024, che ha avuto luogo dal 21 al 31 dicembre presso l’Aurum di Pescara. L’evento ha attratto numerosi visitatori, confermando l’alto valore culturale della proposta. La manifestazione ha visto l’esposizione di opere di importanti artisti internazionali e contemporanei, tra cui Mario Ceroli, Enrico Manera e Matteo Basilè, tutti legati, per motivi diversi, alla nobile terra d’Abruzzo.
I Premiati nelle Tre Sezioni: Pittura, Scultura, Fotografia
Il Premio PescarArte 2024 ha premiato artisti di Pittura, Scultura e Fotografia & Digital Art, confermando il talento e la creatività degli stessi. In particolare, Antonio Perilli ha vinto il primo premio con “Paesaggio 224” (2024), una composizione che ha colpito per la sua freschezza ed efficacia. Inoltre, Daniela Ciarrocchi ha ottenuto il secondo premio con l’opera “Akanke” (2015), apprezzata per la sua forza evocativa. Infine, Annalisa Cerio ha conquistato il terzo posto con l’opera “Verso la luce” (2024), un inno alla speranza e alla bellezza.
Premiati nella Sezione Scultura e Fotografia
Nella sezione Scultura, Walter Giancola ha vinto il primo premio con l’opera “Fuoco_Forza-Forma” (2019), un’opera che ha impressionato per la sua potenza espressiva. Inoltre, le targhe sono state assegnate a Yuri Di Blasio per l’opera “Cercando il mio me” (2024) e a Matteo Fusco per “Il Cristo” (2024), entrambe opere di grande profondità emotiva. Nella sezione Fotografia & Digital Art, Gian Mario Celli ha conquistato il primo premio con “Riflesso della Femminilità”, un’opera che esplora la bellezza e la delicatezza femminile. Andrea Malandra ha ottenuto il secondo premio con “New New York” (2023), mentre Silvano Scardecchia ha raggiunto il terzo posto con “Giuva” da Fontamara (2024), un’interpretazione evocativa della tradizione abruzzese.
Segnalazioni Speciali e Riflessioni sull’Arte Contemporanea
La commissione ha conferito segnalazioni speciali a artisti come Jule Amorosi, Marisa Cesanelli e Monica Chiavarini per la qualità delle loro opere. Giancarlo Costanzo coordina il Premio PescarArte, una vetrina importante per l’arte contemporanea abruzzese e nazionale. Il catalogo, edito da Palladino Editore, presenta contributi di Gian Ruggero Manzoni, Andrea Viozzi e Aurora Feltrinelli.
XXII Edizione del Premio PescarArte: Patrocini e Organizzazione
Il Premio PescarArte, patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Pescara e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, promuove la diffusione della cultura abruzzese. L’iniziativa sottolinea il potere dell’arte nel valorizzare il patrimonio locale e nel diffonderlo a livello nazionale.