Avezzano: Porta d’Abruzzo e Novità per il 2025

Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha illustrato il bilancio delle opere completate nel 2024, annunciando nuovi progetti per il 2025 che mirano a trasformare Avezzano.

Opere Completate e Nuovi Progetti

Tra i successi del 2024 figurano il restyling del campo da hockey, la partnership per il campo da rugby e la riqualificazione del velodromo comunale. Inoltre, sono stati effettuati lavori allo Stadio dei Pini e modernizzati i campi sportivi delle scuole Pomilio e Vivenza. Importante lo sblocco storico del nuovo Municipio e la costruzione dei sottopassi cittadini.

Sono partiti i cantieri della scuola materna di via Pertini e degli asili d’infanzia di Via Fucino e dell’Orsetto Bernardo, migliorando l’offerta formativa locale. A febbraio 2025 saranno avviati i lavori per la rifunzionalizzazione di Piazza Matteotti, con l’Urban Center in fase di partenza.

Innovazioni e Ciclovia delle Stelle

Avezzano, definita la “Porta d’Abruzzo”, punta a rafforzare questa identità attraverso la collaborazione con le migliori professionalità marsicane. A questo proposito, il sindaco ha sottolineato il piano di riqualificazione, che include il progetto “Avezzano storica” e la Ciclovia delle Stelle. Quest’ultima, destinata a diventare un’attrazione unica nel suo genere, rappresenta un passo decisivo verso una valorizzazione turistica e culturale della città.

Piano Quartieri e Commercio

Tra i lavori imminenti, spiccano la rotatoria di Caruscino e la risistemazione di Piazza del Mercato, finanziata con 190 mila euro derivanti dal caso Gielle. Inoltre, entro febbraio 2025, sarà stilata una mappa degli interventi prioritari per i quartieri, guidata dall’assessore Iride Cosimati e dai consiglieri delegati.

Per quanto riguarda il commercio, il 2025 vedrà l’affinamento di un nuovo piano, elaborato in stretta collaborazione con le associazioni di categoria, al fine di supportare lo sviluppo economico locale.

Opere Completate e Nuovi Progetti:  Obiettivi Futuri per Avezzano

Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita senza aumentare le imposte, Avezzano prosegue con decisione verso un futuro sostenibile e moderno. In particolare, la città si impegna a coinvolgere attivamente la comunità, promuovendo progetti innovativi e iniziative condivise che puntano a garantire benefici duraturi per tutti i cittadini.