Il Chieti supera l’Avezzano e continua la rincorsa

Il Chieti supera l’Avezzano all’Angelini

CHIETI – Il Chieti supera l’Avezzano all’Angelini per 2-1. Dopo un primo tempo di chiara marca neroverde chiuso sul doppio vantaggio, nella ripresa la squadra di Amaolo non la chiude e soffre fino alla fine. Arriva così la terza vittoria consecutiva per il Chieti, che consolida il terzo posto in classifica.

Partita in discesa

Nel Chieti Amaolo opta per il 4-3-3 per far fronte alle emergenze, con Ceccarelli che agisce da falso nueve. Fuori per squalifica Vuthaj e Forgione. Inoltre, out per infortunio anche Casciano. Esordio per Mirko Pagliarini sulla panchina dell’Avezzano. Il tecnico è tornato a guidare la formazione marsicana dopo le dimissioni di Pochesci. Tra gli addii, da registrare anche quello di De Silvestro approdato in settimana alla Fermana.

Chieti subito in vantaggio in avvio: Donsah di tacco realizza l’1-0 all’8’ sfruttando una palla bassa su azione d’angolo. I neroverdi fanno la partita. Poi al 18’ spettacolare rovesciata di Ceccarelli tra le braccia di Cultraro. Di Seguito al 28’ fallo di mano di Bassini e calcio di rigore per il Chieti che Ceccarelli trasforma spiazzando Cultraro. Alla mezz’ora slaloom spettacolare di Tourè sulla destra. Davvero in grande spolvero l’esterno che con il 4-3-3 si trova a meraviglia. Quindi, Pagliarini ricorre subito al primo cambio inserendo Konate al posto del neo acquisto Staiano e collocandolo sulla destra. Al 39’ timida conclusione di Mascella.

L’Avezzano accorcia

Nella ripresa il trend non cambia. Tourè, migliore in campo, continua a sfondare sulla destra. Inoltre, al 13’ gol annullato a Vantaggiato per fuorigioco. L’attaccante aveva sfruttato un assist di Mascella. Al 24’ doppia occasione fallita da Ceccarelli. Tuttavia, dopo una manciata di minuti è Vantaggio a sfiorare il gol di testa. Poi al 34’ Di Paolantonio fallisce clamorosamente l’occasione per il tris a due passi da Cultraro dopo un traversone basso di Della Quercia. Di seguito, l’Avezzano per poco non ne approfitta con Ferrari sull’azione successiva. Di seguito, Amaolo richiama in panchina Ceccarelli e passa al 3-5-2, per fare più densità a centrocampo. Poi i ritmi calano e il Chieti allenta la pressione. Al 40’ l’Avezzano accorcia con una punizione tagliata di Bassini.

Il tabellino

CHIETI-AVEZZANO 2-1

CHIETI (4-3-3): Mercorelli, Della Quercia, Schiavino, Di Filippo, Guerriero, Donsah, Di Paolantonio, Cordova(37’st Conti), Tourè, Ceccarelli(39’st Caiazza), Oddo(26’ st Carrozzo). A disp. Servalli, Traini, Piccinin, Fortunato, Caiazza, Carrozzo, Balic, Conti, Giunchedi. All. Daniele Amaolo

AVEZZANO (3-5-2): Cultraro, Ferrandini, Sbardella, Carriola(36’ st Coiro), Quaranta, Staiano(35’Konate), Mascella, Alessi(14’st Lapenna), Bassini, Ferrari, Vantaggiato(36’st Viotti). A disp. Esposito, Graziano, Lapenna, Coiro, Lombardi, Konate, Macchia, Senese, Viotti. All. Mirko Pagliarini

ARBITRO: Bonasera di Enna

ASISTENTI:Brizzi, Neroni,

RETI: 8’ Donsah (C), 29’ Ceccarelli(C), 40’st Bassini(A)

AMMONITI: Mascella(A), Guerriero (C)

NOTE: spettatori 1500 circa (trasferta vietata per i residenti in provincia dell’Aquila)

RECUPERO: 2’pt, 4’st

Post gara del Chieti che supera l’Avezzano all’Angelini

Daniele Amaolo commenta il risultato con un pizzico di sarcasmo:

“Evidentemente dobbiamo soffrire in questo inizio di campionato. La prestazione della squadra è stata di alto livello. Primo tempo dominato, nel secondo tempo ci siamo abbassati. Sono soddisfatto della prestazione della squadra. Dobbiamo pensare di partita in partita, ma possiamo essere ottimisti. Cambio di modulo? È uno  schema tattico che possiamo fare. La squadra è stata costruita per il doppio modulo. Ceccarelli si è mosso da falso nueve. Grandis può essere una soluzione in più per il centrocampo. Mi auguro che arrivi qualcun’altro”.

6-1-2025  Daniele Rossi