Il Vicolo dei Desideri: «Un modo per conoscersi meglio e creare relazioni».
Il “Vicolo dei Desideri” è un’installazione artistica temporanea situata nel borgo antico di Furci, in via Cesare Battisti, realizzata dall’Archeoclub locale in occasione del Natale.
Caratteristiche dell’installazione
Significato per la comunità
L’iniziativa rafforza i legami comunitari, consentendo agli abitanti di conoscersi meglio mentre condividono desideri e speranze. Inoltre, l’illuminazione scelta ispira speranza anche nei momenti più difficili.
Anche i buoni Propositi vengono calpestati
I tecnici dell’Enel hanno ripristinato rapidamente l’illuminazione, dimostrando efficienza. Nel frattempo, i membri dell’Archeoclub hanno riappeso numerosi bigliettini, ricreando con impegno l’atmosfera originaria del vicolo.
L’Amarezza per l’atto vandalico
L’accaduto ha scosso profondamente la comunità di Furci, spingendo molti a interrogarsi sulla possibile connessione tra il vandalismo e i tentativi di furto falliti. Tuttavia, l’Archeoclub ha reagito con determinazione, esprimendo la speranza che, nonostante l’amarezza, i visitatori continuino a godere dell’atmosfera unica del Vicolo.
La risposta collettiva della comunità
«Un modo per conoscersi meglio e creare relazioni». Per approfondire l’iniziativa del e il suo significato per la comunità di Furci, è disponibile un video che ne illustra la realizzazione e l’impatto.