L’Abruzzo Protagonista a Expo 2025 Osaka: Una Settimana Dedicata nel Padiglione Italia
Dal 15 al 21 giugno 2025, la Regione Abruzzo sarà protagonista al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. L’accordo con il Commissariato Generale permette di promuovere cultura, turismo e imprese regionali.
Legame Storico tra Abruzzo e Giappone
L’Ambasciatore Mario Vattani ha sottolineato il profondo legame tra Abruzzo e Giappone, costruito su valori comuni e rafforzato in momenti di difficoltà condivisa. Questo rapporto di solidarietà è diventato un ponte culturale e umano tra le due realtà, offrendo solide basi per collaborazioni future. Inoltre, l’Expo rappresenta un’occasione unica per ampliare questa cooperazione, creando nuove opportunità per imprese, istituzioni e progetti di innovazione. Grazie a iniziative come questa, il legame tra Abruzzo e Giappone potrà evolversi, favorendo scambi culturali e commerciali che porteranno benefici reciproci.
Promozione delle Eccellenze Regionali
Durante l’evento, l’Abruzzo presenterà tartufi, borghi antichi, itinerari sostenibili e progetti innovativi, offrendo un’immagine autentica e variegata della regione. Questi elementi rappresentano il cuore dell’identità abruzzese e sono simboli di eccellenza che attirano attenzione globale. Le università locali, inoltre, svolgeranno un ruolo cruciale, contribuendo attivamente al dialogo scientifico e accademico internazionale. Grazie a progetti di ricerca avanzati e collaborazioni strategiche, si favoriranno scambi di conoscenze e innovazioni utili a risolvere sfide comuni. Questa sinergia tra tradizione e innovazione sottolinea l’impegno dell’Abruzzo nel valorizzare il proprio territorio, mirando a creare un futuro più sostenibile e inclusivo.
Marsilio: Orgoglio e Opportunità
Il Presidente Marco Marsilio ha evidenziato con orgoglio il valore del contributo abruzzese, sottolineando l’importanza di promuovere il territorio attraverso un mix di eccellenze distintive. Le bellezze naturali, l’artigianato tradizionale e l’enogastronomia di alta qualità saranno protagonisti di un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i visitatori. Inoltre, la ricerca e l’innovazione rappresenteranno un punto di forza, dimostrando la capacità dell’Abruzzo di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. Grazie a questa combinazione vincente, il padiglione italiano diventerà una piattaforma ideale per mostrare al mondo il potenziale di una regione ricca di opportunità.
Una Visione Italiana Condivisa
L’evento si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, con il tema “Progettare le società del futuro per le nostre vite”. Il Padiglione Italia, progettato da MCA Architects, riflette la filosofia “L’Arte Rigenera la Vita”.