Laboratorio delle Imprenditorialità: ALI Abruzzo Promuove Nuove Opportunità nei Piccoli Comuni

Laboratorio Imprenditorialità nei Piccoli Comuni di ALI Abruzzo: formazione gratuita, progetti innovativi per i territori marginali.

Laboratorio Imprenditorialità nei Piccoli Comuni

Un’iniziativa per stimolare idee e competenze imprenditoriali

ALI Abruzzo – Autonomie Locali dell’Abruzzo lancia il Laboratorio delle Imprenditorialità, un progetto ideato per supportare lo sviluppo economico nei piccoli comuni della regione. L’iniziativa nasce in collaborazione con Universitas Mercatorum, 012factory (incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e B Corp, con l’obiettivo di stimolare idee innovative e fornire formazione alle persone che desiderano avviare nuove attività economiche.

A chi è rivolto il progetto?

Le candidature sono aperte dal 15 gennaio al 15 febbraio 2025 e sono destinate a:

  • Persone residenti in comuni con meno di 5.000 abitanti.
  • Partecipanti di qualsiasi età o cittadinanza.
  • Coloro che hanno avviato o desiderano avviare iniziative sociali o imprenditoriali nei propri comuni.

Questa apertura inclusiva mira a favorire la partecipazione di un’ampia gamma di persone interessate a contribuire allo sviluppo delle aree marginali.

Formazione gratuita per favorire la crescita economica

Il Laboratorio delle Imprenditorialità prevede:

  • Attività formative di 3 mesi: i corsi saranno erogati in modalità telematica, per permettere una partecipazione flessibile anche a chi vive in zone remote.
  • Incubazione e sostegno per i migliori progetti: le idee più meritevoli potranno accedere a una fase successiva di supporto per la realizzazione concreta della propria impresa.

La formazione è gratuita e strutturata per favorire la nascita di imprese innovative che abbiano un impatto sociale e ambientale positivo e che possano contribuire al benessere dei territori nel lungo periodo.

Obiettivi del progetto: innovazione e coesione sociale

L’iniziativa mira a:

  • Combattere lo spopolamento dei piccoli comuni.
  • Promuovere lo sviluppo economico sostenibile.
  • Creare nuove opportunità lavorative e migliorare i servizi per le comunità locali.

Secondo Alessandro Paglia, direttore della sezione regionale di ALI, “I piccoli comuni rappresentano il fulcro identitario dell’Abruzzo. Grazie a questa iniziativa, vogliamo sostenere progetti che possano generare occupazione, innovazione sociale e coesione comunitaria, mettendo in risalto il potenziale unico dei nostri territori”.

Come candidarsi al Laboratorio delle Imprenditorialità

Per partecipare al progetto è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link:
Modulo di candidatura

Le candidature sono aperte fino al 15 febbraio 2025. Non perdere questa opportunità per trasformare le tue idee in realtà imprenditoriali capaci di fare la differenza nei piccoli comuni dell’Abruzzo.