Settimana Nazionale dei Lasciti di Aism: dal 20 al 26 gennaio 2025
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti promossa da Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). L’evento sensibilizza sull’importanza dei lasciti solidali, strumenti essenziali per garantire servizi, sostenere la ricerca scientifica e migliorare la qualità della vita di chi convive con la sclerosi multipla.
40 incontri sul territorio e un evento online per informare
In programma circa 40 incontri in tutta Italia, realizzati con il Consiglio Nazionale del Notariato e la Federazione Nazionale Pensionati Cisl. Questi incontri offrono informazioni pratiche sulle successioni testamentarie e sui lasciti solidali. Il calendario completo è disponibile sul sito aism.it/settimanalasciti. Inoltre, il 28 gennaio alle 17 si terrà un evento online moderato dalla giornalista Francesca Romana Elisei.
Guida gratuita per orientarsi sui lasciti testamentari
Per approfondire il tema, è possibile richiedere la guida gratuita ai lasciti testamentari al numero verde 800-094464 o visitare il sito aism.it/lasciti. La guida, realizzata con il Consiglio Nazionale del Notariato, risponde a dubbi e offre supporto.
Una campagna che celebra famiglia e solidarietà
Barbara, giovane mamma con una forma grave di sclerosi multipla, è il volto della campagna Aism. La sua storia sottolinea come i lasciti solidali contribuiscano a sostenere ricerca, servizi e autonomia per chi convive con questa malattia.
Progetti concreti realizzati grazie ai lasciti solidali
Grazie ai lasciti, Aism ha finanziato centri come il Servizio Riabilitazione Aism Liguria e il Centro socio-assistenziale Aism di Torino. Inoltre, ha sostenuto ricerche che hanno ridotto l’impatto della malattia e migliorato la qualità di vita, rendendo disponibili oltre 20 farmaci innovativi.
Settimana Nazionale dei Lasciti di Aism: un gesto d’amore e speranza per il futuro
Un lascito solidale, grande o piccolo, può davvero fare la differenza. Ad esempio, può finanziare progetti come l’acquisto di un pulmino attrezzato per 45.000 euro. Grazie a queste donazioni, le persone con sclerosi multipla possono contare su servizi indispensabili per una vita più autonoma. Inoltre, queste iniziative rafforzano il senso di comunità, sottolineando come piccoli gesti individuali possano avere un impatto collettivo significativo.
Settimana Nazionale dei Lasciti di Aism
Donare è semplice e consente di trasformare le proprie volontà in azioni concrete. Per di più, un lascito garantisce che i progetti di Aism continuino a offrire un supporto tangibile. Oltre a migliorare la qualità della vita di chi convive con la malattia, i lasciti promuovono lo sviluppo di nuove soluzioni innovative. In conclusione, ogni gesto di generosità contribuisce a costruire un futuro migliore per migliaia di persone.