La ‘junior edition’ di Cantiere Città
La ‘junior edition’ di Cantiere Città sta animando il panorama culturale delle dieci città finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2026. Il progetto è interamente dedicato alla partecipazione attiva dei giovani under 23, che si stanno facendo protagonisti di iniziative culturali. Queste attività si svolgeranno tra novembre 2024 e aprile 2025 e comprenderanno visite guidate, laboratori di cinema e teatro, escursioni e degustazioni di prodotti tradizionali.
Attività e Iniziative Culturali: Il Contributo dei Giovani
Le proposte pensate dai giovani partecipanti spaziano su vari ambiti. Si includono cammini storici, escursioni notturne nella natura e laboratori creativi. Ogni città coinvolta ha selezionato un gruppo di giovani residenti tra i 18 e i 23 anni, pronti a dare vita a weekend culturali nelle proprie città. Ogni fine settimana, i giovani delegati organizzeranno eventi che racconteranno la cultura locale attraverso attività innovative e coinvolgenti.
Il Ruolo di L’Aquila e il Progetto ‘La mia città. Suoni e Immagini dalla Settima Arte’
L’Aquila, città designata Capitale della Cultura 2026, è una delle dieci città finaliste. Il capoluogo abruzzese sta preparando un progetto dal titolo ‘La mia città. Suoni e immagini dalla settima arte’. In collaborazione con il Conservatorio e l’Accademia delle Belle Arti, il progetto mira a coinvolgere i giovani nella valorizzazione della cultura cinematografica. Piercesare Stagni, presidente di Abruzzo Film Commission, supervisionerà l’iniziativa.
Un Calendario Itinerante di Weekend Culturali
I giovani delle dieci città finaliste parteciperanno a un calendario itinerante di eventi culturali. Ogni tappa, infatti, proporrà un weekend all’insegna dell’arte, della cultura e della storia locale. Le attività si susseguiranno, quindi, in un tour che si estenderà fino alla primavera del 2025, coinvolgendo sempre più giovani e comunità. Al termine dell’iniziativa, a L’Aquila, si terrà un incontro di restituzione, durante il quale verrà raccontato l’intero percorso culturale, dando visibilità ai progetti e ai risultati ottenuti.