Il documentario No Other Land arriva a Pescara
Dopo il successo internazionale, il documentario No Other Land arriva a Pescara. Il film, vincitore del Miglior Documentario alla Berlinale 2024 e agli European Film Awards 2024, è stato già indicato come possibile candidato agli Oscar 2025. La proiezione avrà luogo domenica 19 gennaio 2025, alle ore 21:00, al Cinema Sant’Andrea di Pescara.
Un Documentario Sostenuto da Arci, Amnesty International e CGIL
L’evento è sostenuto da Arci Pescara, Amnesty International Pescara e CGIL Pescara. Benedetta La Penna (Arci Pescara) e Marco Savini (Amnesty International Pescara) introdurranno il film, offrendo una panoramica sul tema trattato e sulla sua rilevanza sociale e politica. La proiezione rappresenta un’opportunità unica per il pubblico pescarese di approfondire un tema cruciale attraverso un’opera premiata e acclamata a livello internazionale.
La Resistenza Palestinese Raccontata in No Other Land
No Other Land racconta la resistenza delle comunità palestinesi di Masafer Yatta, in Cisgiordania, contro l’espansione dei coloni israeliani. Il collettivo di attivisti palestinesi e israeliani, guidato da Basel Adra, ha dedicato anni a documentare la lotta della popolazione palestinese. Grazie a questo impegno, il film fornisce una testimonianza diretta delle gravi violazioni dei diritti umani nei territori occupati, dando voce a una realtà spesso ignorata o distorta.
Un’Importante Testimonianza delle Violazioni dei Diritti Umani
Patrocinato da Amnesty International Italia, No Other Land testimonia in modo imprescindibile la realtà quotidiana delle popolazioni palestinesi e le sfide che affrontano sotto l’occupazione. Le riprese, che raccontano una realtà difficile da documentare, acquisiscono un significato ancora più profondo con l’inasprirsi della repressione. Infatti, da ottobre 2024, il regista Basel Adra non ha più la possibilità di filmare, rendendo l’opera ancora più preziosa e significativa.
Il documentario No Other Land a Pescara: Un’Occasione per Riflettere e Comprendere
La proiezione di domenica 19 gennaio al Cinema Sant’Andrea diventa un’opportunità per riflettere insieme, non solo una semplice visione del film. No Other Land, dopo essere stato proiettato in festival internazionali di rilievo come Sundance, Copenhagen Docs e Toronto Hot Docs, arriva finalmente in Italia. Questo evento rappresenta un’importante occasione per il pubblico pescarese di confrontarsi con un tema di grande attualità e rilevanza, sollevando interrogativi e stimolando la discussione.
Biglietti Disponibili in Sala
La proiezione accoglie tutta la cittadinanza, offrendo un’opportunità di partecipazione aperta. I biglietti sono disponibili direttamente in sala, e l’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Non perdere quindi questa preziosa occasione per approfondire un tema cruciale, che contribuisce a una migliore comprensione della geopolitica attuale.
Il documentario No Other Land a Pescara: Per Maggiori Informazioni:
Contatta Benedetta La Penna (ARCI Pescara) al numero 3806964812.