Il Rinascimento in Appennino: Un Viaggio nei Borghi dell’Italia

Il Patrimonio Culturale dell’Appennino e dei borghi interni

Archeoclub d’Italia, in occasione del Giubileo, promuove la conoscenza del patrimonio culturale dell’Appennino e dei borghi interni, spesso poco esplorati. Il 18 gennaio, alle ore 18, presso il Salone di Palazzo Passari a Montegiorgio, si terrà un evento imperdibile sul Rinascimento in Appennino, con il professor Alessandro Delpriori. Questo appuntamento rappresenta una straordinaria opportunità per scoprire le bellezze nascoste di un’area ricca di capolavori artistici del ‘400 e del ‘500.

Un’Impegno Continuo per la Cultura Italiana

Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia, sottolinea come il Giubileo sia un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio culturale italiano. In particolare, l’associazione si impegna a sensibilizzare e diffondere la conoscenza delle bellezze artistiche dei borghi interni. Santanastasio evidenzia anche l’importanza di eventi che favoriscono la riscoperta delle radici culturali, come la mostra “Etruschi del Novecento” al MART di Rovereto.

La Bellezza dei Borghi Appenninici

I borghi dell’Appennino rappresentano un tesoro culturale spesso sottovalutato. Grazie all’iniziativa di Archeoclub d’Italia, il pubblico avrà la possibilità di esplorare questo patrimonio nei dettagli. L’evento a Montegiorgio, infatti, permetterà di scoprire opere rinascimentali che arricchiscono le valli appenniniche, un viaggio tra sculture e affreschi che raccontano storie di un passato ricco di arte e tradizioni.

Altri Eventi Importanti di Archeoclub d’Italia

Oltre all’evento a Montegiorgio, il 20 gennaio alle ore 19 si terrà un altro incontro significativo presso la sede di Archeoclub d’Italia de L’Aquila. In questa occasione, Stefano Zecca presenterà un approfondimento sulla Storia della Crittografia. Inoltre, a marzo, Archeoclub d’Italia di Cassino organizzerà un evento sulle indagini archeologiche non invasive, segnando un altro importante passo verso la valorizzazione del patrimonio storico e culturale italiano.

Il Patrimonio Culturale dell’Appennino

Archeoclub d’Italia continua a lavorare instancabilmente per promuovere la cultura italiana, portando alla luce tesori nascosti nei borghi e nelle valli dell’Appennino. Grazie a eventi come quello di Montegiorgio, il patrimonio culturale diventa accessibile a tutti, in un viaggio che unisce passato, presente e futuro.