Consiglio di Stato Annulla Permesso di Costruire a Pescara: Nuova Delibera in Arrivo
Il Consiglio di Stato annulla il permesso di costruire per l’intervento edilizio di via Oberdan a Pescara, legato alle delibere comunali del 2017 e 2023.
Il Comune lavorerà rapidamente a un nuovo provvedimento, al fine di superare l’impasse attuale. In questo modo, garantirà un futuro sviluppo sostenibile e una tutela efficace del territorio urbano.
Intervento del Sindaco Masci e del Consigliere Antonelli
Durante la conferenza stampa, il sindaco Carlo Masci e il consigliere Marcello Antonelli hanno illustrato le azioni future che il Comune intraprenderà per il miglioramento urbano. Antonelli, delegato all’urbanistica, ha sottolineato l’importanza cruciale della Legge Regionale 49/2012, che offre opportunità significative per la crescita sostenibile della città.
Il consigliere ha spiegato che la norma introdotta dal Governo Conte2 consente la riedificazione su sedime esistente e, di conseguenza, mantiene anche le distanze ridotte rispetto a quelle previste dal Piano Regolatore Generale. Inoltre, Antonelli ha sottolineato come questa norma possa favorire un’efficace riqualificazione urbana, garantendo comunque il rispetto delle leggi e delle normative urbanistiche.
Verifiche su Altri Interventi Edilizi
Durante la conferenza stampa, il sindaco Carlo Masci e il consigliere Marcello Antonelli hanno illustrato le azioni future del Comune, mirando a un’urbanizzazione più sostenibile.
Antonelli, delegato all’urbanistica, ha sottolineato l’importanza della Legge Regionale 49/2012, che offre opportunità significative per promuovere una crescita equilibrata e rispettosa dell’ambiente urbano.
Il consigliere ha spiegato che la norma introdotta dal Governo Conte2 consente la riedificazione su sedime esistente, mantenendo distanze ridotte rispetto a quelle previste dal Piano Regolatore.
Consiglio di Stato Annulla Permesso: Nuova Delibera per la Tutela del Territorio
Il sindaco Masci ha ribadito l’impegno del Comune nel garantire un equilibrio tra sviluppo urbano e tutela del territorio, con particolare attenzione alle necessità di sostenibilità. Inoltre, il Comune sta lavorando attivamente per trovare soluzioni che promuovano una crescita responsabile, rispettando l’ambiente e le risorse naturali.
La nuova delibera risponderà direttamente alle osservazioni del Consiglio di Stato, affrontando in modo tempestivo ed efficace le problematiche sollevate. Pertanto, l’obiettivo primario del Comune è ridurre il consumo di suolo, promuovendo pratiche che favoriscano la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Investimenti e Sviluppo Urbano a Pescara
Pescara ha ricevuto centinaia di milioni di euro in investimenti pubblici e privati, che hanno trasformato la città in un luogo più moderno, attrattivo e sostenibile. Questi investimenti hanno stimolato la crescita economica e migliorato la qualità della vita per i cittadini.
Il Comune continuerà a lavorare per mantenere questi alti standard, impegnandosi a sviluppare nuovi provvedimenti che garantiscano certezze e continuità nello sviluppo del territorio urbano. Questo approccio assicura una crescita equilibrata, rispettando le esigenze di sostenibilità e tutela dell’ambiente.