Un successo dell’Inca Cgil di Chieti destinato ad avere una risonanza nazionale

Tribunale di Chieti contro INPS: Revoca Illegittima dell’Assegno di Inclusione

Il Tribunale Ordinario di Chieti ha emesso un’importante ordinanza il 9 gennaio 2025, dichiarando la Revoca Illegittima dell’Assegno di Inclusione da parte dell’INPS. La decisione riguarda una madre divorziata con figli disabili, che aveva ricevuto il sostegno economico da gennaio a ottobre 2024.

La Procedura Urgente e la Denuncia dell’Inca Cgil

La causa è stata avviata tramite una procedura d’urgenza ex art. 700 c.p.c., a cura dell’avvocato dell’Inca Cgil, Enrico Raimondi. La ricorrente aveva denunciato la revoca del beneficio economico a partire da novembre 2024, senza alcuna comunicazione delle motivazioni. Il Tribunale ha accolto la posizione della ricorrente, considerando la mancanza di trasparenza da parte dell’INPS.

Mancanza di Comunicazione e Illegittimità della Revoca

Il Tribunale ha sottolineato che la revoca dell’Assegno di Inclusione è illegittima in quanto l’INPS non ha comunicato le ragioni alla base della sua decisione. La ricorrente, infatti, ha dimostrato di possedere tutti i requisiti per continuare a ricevere il sostegno economico. La mancanza di informazione rende la revoca non conforme alla legge.

Revoca Illegittima dell’Assegno di Inclusione: Il Ruolo Cruciale del Patronato Inca Cgil

Giuseppe Visco, Direttore del Patronato Inca Cgil, ha commentato con soddisfazione la decisione del Tribunale. Ha evidenziato l’importanza della trasparenza nella gestione delle prestazioni sociali da parte degli enti pubblici. “L’assegno di inclusione è fondamentale per contrastare la povertà e promuovere l’inclusione sociale delle fasce più vulnerabili”, ha dichiarato Visco.

Invito alla Cittadinanza: Rivolgersi all’Inca Cgil

Il Direttore ha anche sottolineato che il caso della ricorrente non è isolato e ha invitato chiunque si trovi in una situazione simile a rivolgersi al Patronato Inca Cgil. La tutela dei diritti dei cittadini, soprattutto in tema di prestazioni sociali, è fondamentale per garantire equità e giustizia.

Con questa vittoria, l’Inca Cgil di Chieti si conferma come un alleato prezioso per i cittadini nella difesa dei loro diritti sociali.