Memoria e Futuro: Il Progetto ‘Ricordare per Comprendere’ a L’Aquila

Giornata della Memoria: Presentazione del progetto “Ricordare per comprendere”

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà una conferenza stampa presso la sala “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila. L’incontro avrà inizio alle ore 12:00 e sarà dedicato alla presentazione del progetto “Ricordare per Comprendere: Lezioni dal Passato per un Futuro Migliore”.

Obiettivi del progetto “Ricordare per comprendere”

Il progetto mira a coinvolgere in modo attivo gli studenti, stimolando la riflessione sul dramma storico della Shoah. L’iniziativa intende favorire una comprensione più profonda degli eventi attraverso attività educative che coinvolgano direttamente i giovani. In questo modo, si vuole promuovere la memoria storica per garantire che simili atrocità non si ripetano mai più.

Interventi istituzionali alla conferenza stampa

Alla conferenza stampa interverranno importanti personalità del mondo istituzionale. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, aprirà i lavori, sottolineando l’importanza di ricordare il passato per costruire un futuro migliore. Parteciperanno anche l’assessore alla Cultura e all’Istruzione, Roberto Santangelo, e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci.

Un’iniziativa per le scuole e il futuro delle giovani generazioni

“Ricordare per comprendere” è pensato per sensibilizzare le nuove generazioni, mettendo al centro della riflessione i temi legati alla Shoah e al suo significato storico e umano. In particolare, le scuole saranno coinvolte in attività formative che favoriranno il dialogo e l’approfondimento sul tema della memoria. Di conseguenza, l’iniziativa rappresenta un’importante occasione di crescita per le giovani menti, promuovendo una maggiore consapevolezza storica e una riflessione critica sul passato. Pertanto, il progetto si propone di stimolare nei ragazzi un impegno attivo nella costruzione di un futuro migliore.

Giornata della Memoria

La Giornata della Memoria è un’opportunità importante per riflettere sul passato e sulle sue tragedie, affinché esse possano insegnare le lezioni necessarie a prevenire simili eventi in futuro. Inoltre, con il progetto “Ricordare per comprendere”, la Regione Abruzzo e gli enti coinvolti intendono fare un passo concreto verso una società più consapevole e solidale. Pertanto, questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare le nuove generazioni, promuovendo valori di rispetto, memoria e solidarietà.