39esima Edizione di Bicincittà: un grande appuntamento della Uisp
Il percorso della 39esima edizione di Bicincittà prende il via a Pescara. La presentazione ufficiale si è svolta oggi nella Sala Giunta del Comune, con la partecipazione di autorità locali e dirigenti Uisp. L’assessore comunale allo Sport, Patrizia Martelli, il sindaco Carlo Masci, la responsabile del progetto scolastico Cristina Tarquini, e i dirigenti Uisp Mario Granito e Luciano Ferrero sono intervenuti per annunciare il programma della manifestazione.
Un Evento Sportivo Nazionale
Bicincittà è un grande appuntamento della Uisp, che coinvolge tutta Italia. L’evento culminerà l’11 maggio 2025 con la pedalata cittadina. Quest’anno, l’iniziativa si svolgerà in contemporanea in numerose località italiane. A Pescara, nel 2024, circa mille persone hanno partecipato a questa festosa manifestazione. Oltre alla pedalata, l’iniziativa promuove anche l’inclusione e la partecipazione scolastica.
Concorso di Idee per le Scuole
Per il 2025, è stato indetto un concorso di idee rivolto agli studenti delle scuole di Pescara. Il concorso è aperto a tutti gli alunni da 3 a 19 anni, con tre categorie di temi: grafico-pubblicitari, giornalistici e coreografici-musicali. Gli studenti possono partecipare creando slogan, loghi, gadget, articoli giornalistici o canzoni e coreografie a tema bici.
Partecipazione al Concorso
Gli elaborati devono essere inviati via email, dal 27 gennaio al 31 marzo, all’indirizzo lucianoferrero1954@gmail.com. In questo modo, gli studenti avranno il tempo necessario per preparare i loro lavori. Le scuole che partecipano al concorso riceveranno una targa ricordo, come riconoscimento per l’impegno e la creatività. Inoltre, tutti i lavori saranno esposti in Piazza della Rinascita il giorno della manifestazione, offrendo visibilità e apprezzamento per ogni contributo. Gli studenti, infine, possono anche partecipare alla pedalata cittadina, registrandosi il giorno precedente o la mattina stessa, rendendo l’esperienza ancora più inclusiva.
39esima edizione di Bicincittà: Iscrizione e Raccolta Fondi
L’iscrizione alla pedalata può essere effettuata compilando una scheda con nome, cognome e scuola di appartenenza. Inoltre, è possibile fare una donazione che contribuirà a una raccolta fondi per cause benefiche. In questo modo, ogni contributo avrà un impatto positivo su iniziative solidali. Al termine della pedalata, tutti i partecipanti saranno premiati con una lotteria. Non solo, le scuole con il maggior numero di iscrizioni vinceranno premi e gadget. Questo incentivo stimola la partecipazione attiva e la mobilitazione della comunità scolastica, rendendo l’evento ancora più coinvolgente.
39esima edizione di Bicincittà: Unire Sport, Cultura e Solidarietà
Bicincittà rappresenta una straordinaria opportunità per unire sport, cultura e solidarietà, creando un legame tra la comunità e l’impegno sociale. Le scuole di Pescara sono invitate a partecipare con entusiasmo. Contribuire alla riuscita di questo importante evento non solo arricchisce l’esperienza scolastica, ma rafforza anche il valore di solidarietà tra i cittadini. In questo modo, ogni partecipante diventa parte integrante di una causa comune, quella della promozione del benessere collettivo e della sensibilizzazione verso temi ambientali e sociali. Inoltre, l’iniziativa è un’occasione per far crescere i giovani in un contesto che mescola educazione, sport e divertimento. Pertanto, l’impegno delle scuole e degli studenti di Pescara risulta fondamentale per il successo della manifestazione.