L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha evidenziato la crescita del sistema portuale abruzzese, con un aumento di quasi 12 mila tonnellate di merci movimentate.
Sistema Portuale Abruzzese: Crescita dell’8% del Porto di Ortona, nella Movimentazione delle Merci
Il porto di Ortona ha chiuso il 2024 con 1.274.450 tonnellate di merci movimentate, segnando un incremento dell’8% rispetto al 2023 (1.179.303 tonnellate).
Questo risultato positivo, inoltre, è stato trainato dalla crescita delle rinfuse solide, che hanno registrato un aumento del 13%, passando da 748.719 tonnellate a 849.532 tonnellate.
Grazie soprattutto allo sbarco di cereali e prodotti metallurgici, le rinfuse solide hanno consolidato la loro importanza strategica per il traffico merci dello scalo portuale ortonese.
D’altra parte, le rinfuse liquide hanno subito un lieve calo dell’1%, un dato che, seppur marginale, evidenzia la necessità di monitorare questa categoria di traffico.
Infine, il traffico crocieristico ha mostrato un incremento significativo del 46,9%, con 686 transiti nel 2024, risultato rafforzato dall’ultimo attracco della nave Artemis a novembre.
Porto di Vasto: Calo del 15% nelle Merci Movimentate
Nel 2024, il porto di Vasto ha movimentato 489.445 tonnellate di merci, segnando una diminuzione del 15% rispetto alle 572.810 tonnellate del 2023.
Questo dato negativo, tuttavia, è attribuito principalmente alla riduzione dell’import di rinfuse liquide (-10%) e di prodotti petroliferi raffinati (-36%), fattori significativi nel bilancio finale.
In aggiunta, si registra una flessione del 14% nella movimentazione di merci solide, legata alla riduzione delle importazioni di alimenti, materie plastiche e altre tipologie merceologiche.
A partire da agosto 2024, l’export dei veicoli nuovi ha subito un drastico calo del 61%, un segnale evidente della crisi che colpisce il settore Automotive.
Pertanto, emerge chiaramente la necessità di espandere lo scalo, così da poter diversificare i traffici e aumentare le tipologie di merci gestite per il futuro.
Necessità di Espansione e Opportunità Future
L’assessore Magnacca, inoltre, sottolinea l’importanza di espandere e diversificare i traffici nei porti di Ortona e Vasto per migliorare il sistema portuale abruzzese.
Pertanto, questi risultati evidenziano il potenziale dei porti locali per sfruttare appieno le opportunità offerte dall’autostrada del mare e migliorare la competitività regionale.