Ristrutturazione Alloggi Ater a Ortucchio: Sicurezza e Efficienza Energetica

Successo della ristrutturazione di 12 alloggi nel comune di Ortucchio

L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila ha completato con successo la ristrutturazione di 12 alloggi nel comune di Ortucchio. Questo intervento, durato due anni, ha adottato tecniche innovative, con particolare attenzione all’efficientamento energetico e al miglioramento sismico degli immobili. Il progetto è stato finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Intervento Antisismico e Innovativo

I lavori, realizzati su due fabbricati di proprietà esclusiva dell’Ater, hanno comportato modifiche strutturali significative per migliorare la sicurezza sismica degli edifici. Le tecnologie avanzate adottate hanno reso gli alloggi più sicuri, rispondendo alle esigenze specifiche delle zone colpite dal sisma dell’Aquila nel 2009. Grazie a queste soluzioni, l’intervento ha assicurato un rafforzamento strutturale che soddisfa i più alti standard di sicurezza, offrendo tranquillità agli abitanti e rispondendo alle sfide del territorio.

Efficienza Energetica: Impianti Innovativi

Ogni unità abitativa, che misura circa 95 metri quadrati, è stata dotata di riscaldamento autonomo, impianto fotovoltaico e impianto solare termico. Grazie a questi impianti, i consumi energetici saranno notevolmente ridotti, migliorando al contempo il comfort degli inquilini. Inoltre, queste soluzioni avanzate contribuiscono a rendere l’intero complesso più sostenibile dal punto di vista ambientale, garantendo un impatto positivo sull’efficienza energetica e sull’ambiente circostante.

Realizzazione degli Impianti e Servizi Esteriori

In aggiunta agli interventi interni, sono stati realizzati significativi lavori esterni, tra cui la costruzione del sistema fognario e dei marciapiedi. Questi interventi, insieme agli impianti rinnovabili, contribuiscono a migliorare complessivamente l’efficienza dell’intero progetto. La realizzazione di infrastrutture moderne e funzionali rafforza l’efficienza globale dell’intervento, garantendo una qualità di vita superiore per gli inquilini e una sostenibilità a lungo termine.

Collaborazione tra Ater e Professionisti

L’architetto Isabella Torlone, funzionario dell’Ater, ha supervisionato il progetto, guidando il team di esperti, tra cui ingegneri e architetti, che hanno monitorato attentamente ogni fase dei lavori. L’ingegnere Emanuele Cavallo, presidente della Commissione di collaudo, e l’ingegnere Michele Iannacci, responsabile della connessione degli impianti fotovoltaici, hanno svolto ruoli cruciali nella realizzazione del progetto. Grazie alla loro competenza e collaborazione, l’intervento ha rispettato gli elevati standard di sicurezza e performance energetica, consolidando l’efficacia delle soluzioni adottate.

Finanziamenti e Obiettivi del Progetto di Ristrutturazione 12 Alloggi nel Comune di Ortucchio

Il finanziamento di 1.997.753,40 euro, proveniente dal Pnrr, ha reso possibile l’intervento, con l’obiettivo di rendere gli alloggi più sicuri e energeticamente performanti. Il presidente dell’Ater, Quintino Antidormi, ha enfatizzato l’importanza di questa ristrutturazione, evidenziando come il progetto contribuisca al miglioramento delle condizioni abitative e a garantire un futuro più sicuro e sostenibile per gli inquilini. Con il supporto dei fondi, l’Ater ha realizzato interventi che rispondono alle esigenze moderne in termini di efficienza energetica e sicurezza sismica.

Ristrutturazione Alloggi nel Comune di Ortucchio:  Inaugurazione e Celebrazione

Durante la cerimonia di riconsegna, tenutasi a Ortucchio, il sindaco Raffaele Favoriti, i consiglieri Luca Rocci e Angela Marcanio, e il parroco Rizziero Cerchi hanno partecipato attivamente all’evento. In questa occasione, le figure istituzionali hanno sottolineato l’importanza dell’intervento per la comunità, ribadendo l’impegno nell’assicurare migliori condizioni abitative per gli abitanti locali. La presenza di tali autorità ha dato valore simbolico alla conclusione del progetto, rafforzando il legame tra l’Ater e il territorio.

La Redazione de La Dolce Vita
Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X,  Instagram, Youtubee e Threads per non perderti le ultime novità!