Inaugurazione della mostra di Federico Giangrandi a Pescara

Scopri “Potremo sempre tornare qui”, la mostra di Federico Giangrandi a Pescara dal 14 febbraio. Un viaggio tra arte, suono e tecnologia.

Federico Giangrandi | Potremo Sempre Tornare Qui
Venerdì 14 febbraio s.l.m. 00 inaugura il nuovo progetto espositivo

Inaugurazione della mostra di Federico Giangrandi a Pescara

Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 19.00, presso lo spazio espositivo zerozerosullivellodelmare (s.l.m. 00) in via dei Marrucini 19, verrà inaugurata la mostra “Potremo sempre tornare qui“, un progetto artistico di Federico Giangrandi, curato da Lúcio Rosato.

Un’esposizione tra arte, suono e tecnologia

L’installazione si sviluppa attraverso dodici opere, disposte geometricamente all’interno dello spazio espositivo s.l.m. 00. L’artista mescola tecniche e supporti differenti, proponendo un’esperienza multisensoriale che include installazioni sonore, stampe rielaborate ad acrilico, video, collage fotografici e pellicole. Particolare attenzione è riservata ai linguaggi di programmazione informatica, elemento chiave della ricerca di Giangrandi.

Un vecchio proiettore diventa parte integrante della mostra, attivandosi al passaggio degli spettatori, mentre ogni opera sarà dotata di tag NFC, consentendo ai visitatori di ascoltare un audio collegato (si consiglia di portare delle cuffiette per un’esperienza completa).

Il significato della mostra: tempo, intimità e memoria

L’esposizione esplora il concetto di intimità sia a livello personale che collettivo. “Le opere scaturiscono da una riflessione sul senso e il valore dell’intimità, sia in ambito personale che sociale. Questo concetto si trasfigura e amplifica nelle opere attraverso il linguaggio intimo di filmini e fotografie famigliari”, afferma Giangrandi.

Il curatore Lúcio Rosato aggiunge: “Ad un certo punto dell’esistenza appare inevitabile desiderare di tornare al punto di partenza, fare un altro giro di giostra; tornare a certe atmosfere fatte di immagini e suoni, e interrogarci su ciò che ne è stato di noi”.

s.l.m. 00: uno spazio di possibilità

La scelta di inaugurare la mostra nel giorno di San Valentino non è casuale: l’amore viene qui inteso come rapporto col tempo e con l’intimità. s.l.m. 00 si conferma non solo un luogo espositivo, ma uno spazio di possibilità, dove il preconcetto lascia spazio al progetto, alla modificazione e alla costruzione di nuovi equilibri attraverso l’incontro e il dialogo.

Informazioni utili

Mostra: Federico Giangrandi | Potremo Sempre Tornare Qui
Inaugurazione: Venerdì 14 febbraio 2025, ore 19.00
Orari di apertura: Da martedì a sabato, dalle 18.00 alle 20.00
Finissage: Sabato 8 marzo 2025
Luogo: s.l.m. 00 officina, via dei Marrucini 23, Pescara

Chi è Federico Giangrandi

Federico Giangrandi si è formato nella vibrante scena artistica e musicale di San Francisco negli anni ’80. La sua ricerca artistica si sviluppa attraverso installazioni visuali, ambientali e sonore, integrando discipline diverse come arti visive, musica, IoT (Internet of Things), video, informatica, filosofia e comunicazione. Con il suo lavoro, Giangrandi esplora le connessioni tra tecnologia e arte, creando esperienze immersive che stimolano riflessioni sul tempo, la memoria e l’identità.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!