Aree Idonee in Abruzzo: battaglia contro le pale eoliche nelle zone agricole di pregio

Scopri perché l’Abruzzo si oppone all’installazione di pale eoliche nelle zone agricole di pregio, tutelando paesaggio, vigneti e oliveti.

Pale eoliche zone agricole: Abruzzo dice no

L’energia sostenibile può danneggiare l’agricoltura di qualità?

Ti sei mai chiesto se l’energia rinnovabile possa avere effetti negativi? Le Città del Vino abruzzesi lanciano l’allarme per tutelare i territori agricoli più preziosi dall’installazione indiscriminata di pale eoliche.

Come Città del Vino e Città del Vino d’Abruzzo, esprimiamo soddisfazione per l’approvazione della Legge Regionale che individua le aree idonee per gli impianti energetici. Lo dichiarano Angelo Radica, Enzo Orfeo e Fabio Caravaggio rispettivamente Presidente Nazionale, Coordinatore e Vicecoordinatore regionale dell’Associazione Città del Vino.

Fotovoltaico sì, ma non ovunque: ecco cosa cambia

Allora qual è la soluzione per conciliare energia pulita e agricoltura di eccellenza? «Grazie al nostro intervento e a quello delle confederazioni agricole Coldiretti, CIA e Confagricoltura, abbiamo limitato l’installazione di pannelli fotovoltaici nelle aree agricole di contribuzione pubblica. Abbiamo tutelato soprattutto le zone con colture permanenti come vigneti e oliveti».

Pale eoliche nelle aree agricole di pregio: cosa succederà?

Tuttavia, resta aperto il tema degli impianti eolici, attualmente installabili in queste aree, ma non desiderabili per le colture di qualità. «Purtroppo registriamo una certa opposizione del Governo Nazionale nel regolamentare rigorosamente questo settore», affermano gli esponenti delle Città del Vino.

520 comuni uniti: una battaglia per preservare il territorio

Immagina centinaia di comuni uniti per difendere la qualità del paesaggio e della produzione agricola. «Continueremo in sede legislativa nazionale, insieme ad altri 520 colleghi, la battaglia per preservare le zone di pregio dalle pale eoliche», aggiungono inoltre i rappresentanti dell’associazione.

Vuoi difendere la tua terra? Ora è il momento di agire

Quindi, se ami la tua terra e credi che le aree agricole di pregio vadano protette, ora puoi unirti alla causa promossa dalle Città del Vino e dalle associazioni agricole. Infatti, l’impegno comune è fondamentale per vincere questa sfida.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!