Uber arriva a Pescara: nuova mobilità in Abruzzo

Il servizio Uber Black e Uber Taxi sbarca nella città abruzzese

Uber sbarca a Pescara, portando il servizio Uber Black e Uber Taxi nella città abruzzese. L’app di mobilità amplia così la propria presenza in Italia.

Servizi Uber disponibili a Pescara

A partire da oggi, i cittadini e i turisti potranno usufruire di Uber Black, il servizio di noleggio con conducente, e Uber Taxi, grazie alla collaborazione con itTaxi. Inoltre, l’espansione segue il recente lancio in Puglia e rafforza l’impegno dell’azienda per una mobilità più efficiente. Di conseguenza, Uber sta lavorando per rendere i trasporti più accessibili e convenienti, soddisfacendo le esigenze di una clientela sempre più vasta.

Caratteristiche di Uber Black e Uber Taxi

Uber Black offre eleganti berline nere guidate da autisti NCC autorizzati. Gli utenti possono conoscere il prezzo della corsa in anticipo, visualizzare il percorso e impostare preferenze personalizzate. Uber Taxi, operato dai partner di itTaxi, consente di prenotare una corsa tramite app con tariffe regolate dal tassametro.

Dichiarazioni delle autorità locali

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha espresso soddisfazione per l’arrivo di Uber, sottolineando come la città stia diventando sempre più moderna ed europea. In aggiunta, anche l’assessore Eugenio Seccia e il presidente di COTAPE, Antonio Abagnale, hanno evidenziato i benefici in termini di mobilità e opportunità di lavoro per gli autisti locali. Di conseguenza, questa innovazione contribuirà a migliorare la qualità del trasporto urbano, favorendo una maggiore competitività e sviluppo economico.

Un’innovazione per la mobilità urbana

Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia, ha dichiarato che l’azienda mira a essere un partner strategico per NCC e taxi, offrendo una soluzione innovativa e affidabile. Inoltre, Luigi Colalongo di Executive NCC ha ribadito l’importanza dell’integrazione tra Uber e i servizi di trasporto locali, sottolineando come tale collaborazione possa migliorare l’esperienza dei passeggeri. Di conseguenza, entrambe le realtà puntano a semplificare l’accesso ai trasporti, garantendo maggiore efficienza e disponibilità per tutti.

Uber in Italia e nel mondo

Con oltre 160 milioni di utenti attivi globalmente, Uber continua ad espandersi. Nel corso degli anni, l’azienda, nata nel 2010, ha rivoluzionato la mobilità grazie alla tecnologia avanzata. Inoltre, offre sicurezza, trasparenza e semplicità di utilizzo, rendendo l’esperienza di viaggio sempre più conveniente e accessibile. Di conseguenza, Uber si conferma leader nel settore, rispondendo alle esigenze di mobilità in modo innovativo.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!