Inaugurato lo ‘Spazio Colonna’: Grande partecipazione all’evento di apertura
Nel pomeriggio di ieri, è stato inaugurato a Pescara, in via Vittoria Colonna, ‘Spazio Colonna’. Si tratta di un punto di ascolto dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico, inserito nel progetto di Autismo Abruzzo e in collaborazione con altre associazioni locali. L’iniziativa ha visto una grande partecipazione da parte delle istituzioni e della cittadinanza.
Un punto di riferimento per le famiglie e i ragazzi con autismo
‘Spazio Colonna’ si propone come un vero e proprio punto di riferimento per le oltre 500 famiglie abruzzesi che si confrontano con l’autismo. Durante l’inaugurazione, il presidente di Autismo Abruzzo, Dario Verzulli, ha illustrato le finalità dello sportello di ascolto. Inoltre, ha presentato le diverse attività formative e informative previste, che contribuiranno a sensibilizzare la comunità sui temi legati all’autismo.
L’A Punto Karma Magazine e le iniziative future
Un altro importante progetto presentato è “L’A Punto Karma Magazine”, che avrà la sua redazione all’interno dello Spazio Colonna. Il presidente Verzulli ha spiegato che l’obiettivo è favorire l’inclusione sociale in doppia direzione. Da una parte, si mira a far conoscere le persone autistiche e le loro famiglie alla città, dall’altra ad accogliere iniziative delle associazioni locali.
Corsi, tirocini e collaborazioni con le aziende
Tra le attività future, si prevedono corsi formativi, tirocini e presentazioni di libri ed eventi. Un focus particolare sarà dedicato all’inserimento lavorativo. Le aziende avranno l’opportunità di entrare in contatto con ragazzi autistici che potrebbero essere assunti in futuro, contribuendo così all’inclusione sociale.
Il supporto delle istituzioni locali
All’inaugurazione hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni locali. Erano presenti l’assessore alla Disabilità del Comune di Pescara, Massimiliano Pignoli, l’assessore al Bilancio Eugenio Seccia, i sindaci di Spoltore, Chiara Trulli, e di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, nonché l’ex sindaco di Pescara e attuale consigliere comunale Luigi Albore Mascia.
Inaugurato lo Spazio Colonna: Un impegno per il futuro dell’autismo in Abruzzo
Infine, Dario Verzulli ha ribadito l’importanza di questo progetto come stimolo per le istituzioni regionali, affinché possano lavorare insieme per raccogliere dati concreti sul numero di persone affette da autismo in Abruzzo.