Nella Cattedrale di San Cetteo a Pescara si terrà il Concerto per la Pace
Si terrà il 28 marzo, alle ore 18:30, il “Concerto per la Pace”, nella cattedrale di San Cetteo a Pescara . L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara ed organizzato dall’Associazione Culturale Italeurasia e dalla Parrocchia di San Cetteo. Il concerto vedrà l’esibizione di tre noti maestri: Keith Goodman (USA), Fakizat Mubarak (Kazakistan) e Gianni Golini (Italia). L’iniziativa vuole dimostrare come la musica sia un potente strumento di unione e pace tra i popoli.
Presentazione dell’evento e partecipanti
Alla conferenza stampa di presentazione in Comune hanno partecipato il vice sindaco Maria Rita Carota, il vice presidente del consiglio comunale Claudio Croce e la consigliera Giuseppina D’Angelo. Presenti anche monsignor Francesco Santuccione, parroco di San Cetteo, il cappellano dell’ospedale don Mario Probi, la violinista Fakizat Mubarak e Franca Terra, che presenterà il concerto. L’evento rafforza il messaggio di pace promosso da Papa Francesco con l’incontro del 9 febbraio con l’artista russo Nikas Safronov.
Dichiarazioni degli organizzatori e amministratori
L’assessore Maria Rita Carota ha sottolineato l’importanza di promuovere la pace in un periodo storico difficile. Claudio Croce ha ribadito il supporto del Comune a iniziative culturali a favore della pace, invitando la cittadinanza a partecipare. Giuseppina D’Angelo ha evidenziato il valore del concerto come messaggio di speranza e fratellanza. Don Mario Probi ha parlato della musica come mezzo per favorire il dialogo tra i popoli, mentre monsignor Francesco Santuccione ha citato l’Enciclica “Fratelli Tutti”, sottolineando l’importanza della pace.
Profili dei musicisti protagonisti
Keith Goodman, musicista italoamericano, si è formato al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Direttore di diverse orchestre, ha un vasto repertorio discografico ed editoriale. Fakizat Mubarak, violinista kazaka, ha vinto numerosi concorsi internazionali e collabora con importanti orchestre e ensemble. Gianni Golini è attivo da oltre trent’anni come direttore e concertista, specializzato in repertorio corale e gospel.
Programma musicale del Concerto per la Pace
Nella prima parte del concerto si esibiranno Keith Goodman al pianoforte e Fakizat Mubarak al violino. Infatti, saranno eseguite opere di Scarlatti, Cimarosa, Sarasate, Kreisler, Scriabin, Enescu e Monti, offrendo un viaggio attraverso diversi stili e periodi musicali. Successivamente, la seconda parte vedrà protagonista il Coro Polifonico “Beato Nunzio” diretto da Gianni Golini, con brani di Duruflé, Da Rold, Douroux, Gjeilo, Frisina e Jansson, per arricchire ulteriormente il repertorio. Complessivamente, il programma comprende pezzi classici e contemporanei per esaltare il messaggio di pace attraverso la musica, creando un’esperienza emozionante e coinvolgente per il pubblico.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!