USRC e Croce Rossa Italiana insieme per promuovere la cultura della donazione del sangue

USRC e Croce Rossa insieme per la donazione sangue in Abruzzo. Iniziativa solidale per sensibilizzare e promuovere la cultura del dono.

USRC e Croce Rossa insieme per Donazione sangue in Abruzzo

Lo sapevi che un solo gesto può salvare fino a tre vite?

Scopri come un’azione semplice come donare il sangue può trasformarsi in un atto straordinario di solidarietà.

Una nuova sinergia nel segno della solidarietà: l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo hanno avviato una collaborazione con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti nella donazione volontaria del sangue.

Il primo incontro: informazione, partecipazione, solidarietà

Partecipare è il primo passo verso il cambiamento

L’informazione crea consapevolezza, e la consapevolezza genera azione. Scopri com’è andato il primo evento.

Il primo appuntamento dell’iniziativa si è svolto giovedì 13 febbraio 2025 presso la sala polifunzionale del Comune di Fossa. L’evento, a carattere informativo e aperto a tutto il personale dell’USRC, ha illustrato i requisiti per diventare donatori e ha posto l’accento sull’importanza della donazione come gesto di altruismo e responsabilità civile.

Una risposta concreta: l’autoemoteca arriva a Fossa

Hai mai visto un’autoemoteca in azione?

La donazione del sangue diventa ancora più accessibile grazie alla presenza della Croce Rossa direttamente sul territorio.

Grazie all’ottima partecipazione e al numero significativo di pre-adesioni raccolte durante l’incontro, la Croce Rossa Italiana ha potuto organizzare una sessione di raccolta sangue direttamente in loco, tramite la propria autoemoteca. Le visite mediche preliminari si sono svolte nella mattinata odierna, segnando un primo passo concreto verso la creazione di una rete stabile di donatori all’interno della comunità lavorativa dell’USRC.

USRC e Croce Rossa insieme. Le voci dei protagonisti: un impegno condiviso

La solidarietà ha tanti volti: ascolta chi ha scelto di agire

Le parole di chi sostiene e promuove la cultura del dono sono un invito a fare la propria parte.

“È una giornata importante per la nostra Regione”, ha dichiarato Maria Mucciante, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo.
“Grazie alla collaborazione con l’USRC, stiamo dando un contributo concreto per la realizzazione di un sistema sanitario regionale autosufficiente per quanto riguarda la raccolta di sangue, fondamentale per rispondere alle necessità emergenti e quotidiane degli ospedali abruzzesi”.

“Siamo orgogliosi di poter contribuire attivamente alla promozione della donazione di sangue nel nostro territorio. Ogni donazione è un atto di solidarietà che può salvare vite umane, e il nostro obiettivo è sensibilizzare il maggior numero possibile di persone a diventare donatori. In questo periodo di ricostruzione, è fondamentale che la comunità si unisca anche in questo impegno, che è segno tangibile di civiltà e cura reciproca.”
ha commentato Marco Antonucci, presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana di L’Aquila.

“Donare il sangue significa dare una possibilità di vita a chi ne ha bisogno. Un piccolo gesto per chi dona, un grande aiuto per chi lo riceve. Siamo orgogliosi di ospitare e supportare un progetto che rafforza la solidarietà e l’impegno civico all’interno della nostra comunità”,
così ha espresso il sostegno all’iniziativa anche il Sindaco di Fossa, Fabrizio Boccabella.

Donare è un atto di comunità

Vuoi essere parte di qualcosa di più grande?

Unisciti a chi ha già scelto di fare la differenza. Inizia il tuo percorso da donatore.

Entusiasta dell’iniziativa anche l’ing. Raffaello Fico, titolare dell’USRC, che ha sottolineato come

“questa collaborazione con la Croce Rossa rappresenti un’occasione preziosa per diffondere la cultura della donazione e rafforzare il senso di comunità, promuovendo la partecipazione attiva del nostro personale a un gesto semplice ma fondamentale per salvare vite”.

USRC e Croce Rossa insieme, un percorso da continuare: nuove giornate in programma

L’intesa tra USRC e Croce Rossa Italiana testimonia come le istituzioni possano fare rete e contribuire concretamente al bene comune, anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. L’auspicio è che questo primo passo diventi l’inizio di un percorso duraturo e condiviso e pertanto, in accordo con il Comune di Fossa, sono già in programma ulteriori giornate di visite preliminari.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!