Ricostruzione post-sisma 2009: risultati e obiettivi 2025

Sedicesimo Anniversario del Sisma del 6 aprile 2009

In occasione del sedicesimo anniversario del sisma del 6 aprile 2009, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, infatti, presenta oggi i dati aggiornati sulla ricostruzione, tra risultati raggiunti, obiettivi futuri e nuove sfide ancora da affrontare.

Ricostruzione privata: 71% completato nel Cratere

I Comuni del Cratere hanno completato il 71% degli interventi di ricostruzione privata, restituendo oltre 12.620 abitazioni alle famiglie e mantenendo attivi 701 cantieri. Nel frattempo, i Comuni del Fuori Cratere hanno portato a termine il 69% degli interventi, ricostruendo 2.167 abitazioni e proseguendo i lavori in 216 cantieri.

Ricostruzione pubblica e scolastica: 91 scuole ultimate

I Comuni del Cratere, con il supporto dell’USRC, hanno finanziato 283 interventi pubblici, con 165 già conclusi o attualmente in fase di collaudo. Allo stesso modo, hanno avviato 50 cantieri pubblici ancora in esecuzione, contribuendo in modo concreto alla ricostruzione e al miglioramento delle infrastrutture locali. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, le amministrazioni locali hanno completato 91 scuole e stanno realizzando altri 36 edifici, garantendo così servizi essenziali ai cittadini.

Appalti pubblici e supporto tecnico dell’USRC

L’USRC ha assunto un ruolo operativo decisivo, gestendo direttamente 24 appalti pubblici per un valore complessivo che supera i 37 milioni di euro. Nel frattempo, l’Ufficio ha avviato 21 nuove procedure di gara, mettendo a disposizione altri 9 milioni per sostenere progetti strategici nei territori colpiti. Attraverso questi interventi, l’USRC intende accelerare la ripartenza e semplificare le procedure, garantendo maggiore efficienza e concretezza nei processi di ricostruzione post-sisma.

Sedicesimo Anniversario del Sisma: Rigenerazione urbana, 192 progetti per 300 milioni

I Comuni del Cratere hanno presentato 192 progetti di rigenerazione urbana per un valore complessivo di 300 milioni di euro.
Gli interventi riguardano spazi pubblici, viabilità, reti, sicurezza territoriale e cavità per migliorare vivibilità e qualità urbana.

Sedicesimo Anniversario del Sisma: Turismo e innovazione, 32,5 milioni per i PIT

Quattro Progetti Integrati per il Turismo sono stati finanziati per un totale di 32,5 milioni.
L’ultimo, da 10 milioni, riguarda l’Area Omogenea 2. In corso altri tre progetti innovativi per valorizzare borghi e identità locali.

Sedicesimo Anniversario del Sisma: PNC e PNRR,  76 milioni già trasferiti

Dal 2021, l’USRC ha trasferito oltre 76,5 milioni agli enti locali con 238 progetti attivi. L’avanzamento è attualmente pari al 60%.
L’ingegner Raffaello Fico conferma l’impegno per completare gli interventi con una visione sostenibile e condivisa tra istituzioni.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!