A Rosciano Pina Di Marzio vince la gara “Arrosticini in Tour”

 5° edizione della gara gastronomica “Arrosticini in Tour”

Si è svolta con grande entusiasmo la 5° edizione della gara gastronomica “Arrosticini in Tour” presso i locali del caseificio Voltigno di Villa Badessa, Rosciano. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione di numerosi appassionati della cucina locale. L’obiettivo principale era promuovere le attività produttive del territorio e valorizzare l’arrosticino come piatto simbolo della tradizione culinaria abruzzese.

I Vincitori della Gara: Pina Di Marzio e Graziano Marramiero

La competizione ha visto trionfare Pina Di Marzio, già campionessa italiana per casalinghe, che ha conquistato il primo posto con il suo piatto “Arrosticini, borragine e frittatina di asparagi”. Il trofeo Spiedì le è stato consegnato dal sindaco Simone Palozzo e dai promotori dell’evento. Graziano Marramiero, il “maestro della fornacella”, ha vinto il premio per il miglior equilibrio dei sapori con il piatto “Arrosticini, bruschetta e pallotte”. Entrambi hanno ricevuto apprezzamenti per l’alta qualità delle loro creazioni.

Giuria e Partecipanti: Una Gara Ricca di Talento

La giuria, presieduta dal maestro Santino Strizzi e dal giornalista Donato Fioriti, ha premiato anche altri concorrenti. Maria Angelucci, pluripremiata artista dei fornelli, ha ricevuto il premio per la migliore presentazione con la sua cipollata. Il premio “Angelo Chiavaroli” è andato ad Anna Di Biase, mentre quello della critica “Pasquale Pacilio” è stato assegnato ad Ada Di Berardino. Tra i concorrenti che hanno impressionato, vi erano Fernando Di Iorio, Concetta Pavone e Anna Monaco.

Un’Anteprima di Formaggi e Vini Locali

Prima della gara, Pino Morretti del caseificio Voltigno ha presentato due nuovi formaggi stagionati, uno di latte di mucca e l’altro, con 20 mesi di stagionatura, di latte di pecora. Inoltre, i vini, selezionati dalla sommelier Annamaria Acunzo, hanno accompagnato perfettamente i piatti in gara. Tra i produttori locali, Duchi di Castelluccio di Scafa, Marramiero e Roxan di Rosciano hanno contribuito con etichette di alta qualità.

Lorenzo Di Giovanni: Ospite d’Onore della 5° edizione della gara gastronomica

Ospite speciale dell’evento è stato Lorenzo Di Giovanni, giovane talento roscianese e vincitore del Festival della Melodia. Il suo recente successo su Rai, nel programma di Fiorello, ha aggiunto un tocco speciale alla giornata. L’entusiasmo per la manifestazione è stato palpabile, con i Morretti, gestori del caseificio Voltigno, soddisfatti del risultato: “Siamo contenti e pronti a ospitare nuovamente l’evento anche il prossimo anno”, hanno dichiarato.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!