Pasqua in Musica a Chieti: Un Viaggio Straordinario nella Cattedrale di San Giustino

Concerto di Pasqua Chieti 2025

Uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno nella città teatina è Il Concerto di Pasqua Chieti 2025 . Si terrà domenica 13 aprile alle ore 21.
Nella splendida cornice della Cattedrale di San Giustino, l’evento offrirà al pubblico un affascinante viaggio musicale dal Rinascimento alla contemporaneità.

Schola Cantorum in concerto con l’Armonie Ensemble

Protagonista del Concerto di Pasqua Chieti 2025 sarà, come da tradizione, la Schola Cantorum “Padre Settimio Zimarino”, che celebra 62 anni di attività musicale. Inoltre, sotto la direzione del Maestro Gabriele Di Iorio, la formazione corale sarà affiancata dall’Orchestra Armonie Ensemble, creando un perfetto dialogo artistico.

Omaggio a Palestrina nel Cinquecentenario della nascita

In occasione del 2025, si celebrano i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina con alcune delle sue più significative composizioni sacre rinascimentali.
Di conseguenza, il tributo a Palestrina rappresenterà il cuore del programma, che ripercorre l’evoluzione della musica sacra in oltre cinque secoli di storia.

Un programma musicale tra passato e presente

In aggiunta ai brani rinascimentali, il repertorio comprende opere di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Lorenzo Perosi e del contemporaneo Ola Gjeilo. Per concludere la serata in modo solenne, verrà eseguito lo Stabat Mater di Josef Rheinberger, capolavoro intenso ed emozionante del repertorio sacro ottocentesco.

Concerto di Pasqua Chieti 2025: Ingresso gratuito per una serata di arte e spiritualità

Inoltre, ad arricchire l’atmosfera sarà il soprano Yulia Gorgula, la cui voce solista donerà ulteriore profondità emotiva a questa suggestiva serata musicale. Infine, il Concerto di Pasqua, con ingresso gratuito, rappresenta un’occasione perfetta per vivere la musica come espressione di spiritualità, arte e bellezza.

La Storia della Schola Cantorum “Padre Settimio Zimarino”

Fondata nel 1963 dal Maestro Donato Martorella, la Schola Cantorum “Padre Settimio Zimarino” ha iniziato come coro della Cattedrale di Chieti.
Nel corso degli anni, ha partecipato a numerose rassegne internazionali, rappresentando l’Italia all’International Choral Meeting di Danzica nel 1983.
Dal 1976 collabora con l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, ampliando il proprio repertorio dal XVI secolo ai giorni nostri.
Nel 1998, ha registrato per RAI Radio2 la “Missa pro beatificatione” in onore di Padre Pio da Pietrelcina, eseguita nella Cattedrale di Chieti.
Nel 2023, la Schola ha celebrato il suo 60º anniversario con una serie di concerti commemorativi, consolidando il suo ruolo nella cultura musicale abruzzese.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!