Sconfitta Pescara contro Arezzo: decide Tavernelli al 93’. Terzo ko di fila e tre espulsi per i biancazzurri.
Sconfitta Pescara contro Arezzo: decide Tavernelli nel recupero
PESCARA- Sconfitta allo scadere per il Pescara. Contro l’Arezzo all’Adriatico i biancazzurri perdono per 1-0 nel recupero. La rete di Tavernelli arriva nei minuti di recupero. Per gli uomini di Baldini si tratta della terza sconfitta consecutiva.

Arezzo più pericoloso
Baldini taglia il traguardo delle 800 panchine in carriera. Ancora turn-over per il tecnico che inserito Pierozzi in posizione di terzino e conferma Crialese centrale di difesa. Pellacani sconta l’ultima delle tre giornate di squalifica, Lancini ancora out per infortunio. Chance per Alberti dal primo minuto al centro dell’attacco. Nell’Arezzo 4-3-3 per Bucchi, giocata riproposta con Guccione.
Tridente con Ravasio, Pattarello e Tavernelli. Pochissimo pubblico all’Adriatico con il settore Distinti chiuso per ordinanza comunale. Solo 2820 paganti sugli spalti. Arezzo aggressivo sulle seconde palle a metà campo, dove gli uomini di Bucchi riescono a recuperare diversi palloni.
Come al 20′ quando proprio da una circostanza simile arriva la prima vera occasione per gli ospiti, con Tavernelli che si fa respingere la conclusione da un attento Plizzari. Al 28′ Arezzo vicino al vantaggio in due circostanze, sempre con Patrarello. L’attaccante prima trova il palo con un tiro dal limite e successivamente la deviazione di Plizzari. L’Arezzo continua a premere. Al 33′ ci prova ancora Pattarello con un sinistro a giro. Il Pescara non si fa vedere quasi mai dalle parti dell’inoperoso Trombini.
I biancazzurri si scuotono al 41′ con un rasoterra da fuori di Dagasso. Sia Cangiano che Merola sono costretti ad accentrarsi per cercare la conclusione. Pescara più intraprendente. Al 44′ Valzania serve un assist al bacio per lo stesso Alberti, che solo davanti a Trombini si fa respingere la conclusione dall’estremo aretino.
Vantaggio ospite nel recupero
Nella ripresa, all’8′, viene espulso dalla panchina Mattia Baldini per proteste. Al quarto d’ora, Baldini inserisce Tonin al posto di Alberti. L’Arezzo lascia l’iniziativa al Pescara, che prova a costruire gioco. Al 20’, Trombini si fa trovare pronto su un tiro di Valzania. Nuove mosse di Baldini al 28’: dentro Moruzzi e Kraja. Al 32’, brivido per il Pescara con Crialese che rischia l’autogol. A tre minuti dal 45’, seconda ammonizione ed espulsione per proteste dalla panchina per Silvio Baldini. Scocca il 45’ e il Pescara resta in dieci: Letizia riceve il secondo giallo. Nel recupero, al 48’, l’Arezzo trova il vantaggio con un gran tiro a giro di Tavernelli che batte Plizzari e regala il successo agli ospiti.
Il tabellino
PESCARA-AREZZO 0-1
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi(28’st Moruzzi), Brosco, Crialese, Letizia; Valzania, Squizzato(28’st Kraja), Dagasso; Merola, Alberti, Cangiano(22’st Ferraris). Una disp. Saio, Profeta, Kraja, Meazzi, Tonin, Bentivegna, Ferraris, Staver, Lonardi, Moruzzi, De Marco, Saccomanni, Arena, Isufi, Lancini. Tutto. Silvio Baldini.
AREZZO (4-3-3): Trombini; Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti; Dezi, Guccione, Mawuli (1’st Settembrini); Pattarello, Ravasio (33’st Capello), Tavernelli. Una disp. Galli, Borra, Montini, Settembrini, Ogunseye, Fiore, Gigli, Lazzarini, Damiani, Santoro, Chierico, Bigi, Coccia, Capello. Tutto. Cristian Bucchi
RETI: 48’st Tavernelli (A)
ARBITRO: Luongo di Frattamaggiore
ASSISTENTI: Gentile, Roncari
AMMONITI: Letizia (P), Pattarello (A), Brosco (P), Alberti (P), Renzi (A), Gilli (A), Plizzari (P)
ESPULSI: 8’st Mattia Baldini dalla panchina per proteste, 42’st Silvio Baldini per doppia ammonizione dalla panchina per proteste, 45’st Letizia per doppia ammonizione
RECUPERO: 1’pt, 5’st
NOTA: spettatori 2820(95 tifosi ospiti)
Sconfitta Pescara contro Arezzo: il post partita
L’allenatore del Pescara Silvio Baldini nel dopo gara parla di sconfitta immeritata: “Avevamo fatto un’ottima gara, c’erano stati degli episodi non sfruttati. Sapevamo che l’Arezzo era in forma. La sconfitta è stata una penalizzazione troppo forte.
L’espulsione? L’arbitro mi ha dato due ammonizioni, la prima perché ho protestato e all’ultimo Tonin ha dato la palla al loro portiere e noi non eravamo impostati. L’arbitro mi ha dato la seconda ammonizione. Quando il destino ti viene contro è un susseguirsi di episodi. Abbiamo avuto anche oggi situazioni importanti che potevamo sfruttare bene. Siamo sempre primi a novembre e quinti adesso.
Cristian Bucchi elogia la prestazione dei suoi:
“Ho visto una bellissima partita, due squadre che hanno giocato a viso aperto e non per il punticino. L’episodio del gol? Avevo una visuale dove si fa fatica a giudicare. Sono contento che hanno vinto. Guccione play?
In questo momento ha questa collocazione perché ci permette di giocare. Il Pescara ha un attacco forte, è tosta giocare contro giocatori che hanno caratteristiche diverse. Oggi ci hanno messo in difficoltà.
Quando sono arrivato ho trovato una squadra ben allenata. Ho cambiato qualcosa tatticamente e poi anche a livello emozionale. Noi abbiamo vinto tanto. Contro Ternana e Torres abbiamo fatto due ottime partite. Guccione ci ha migliorato la qualità del gioco. Anche se fosse finito 0-0 sarei stato contento.”
9-4-2025 Daniele Rossi
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!