Moda e Lusso: Prada compra Versace per 1,25 miliardi. Nasce il polo italiano del lusso

Prada acquisisce Versace per 1,25 miliardi di euro. Una svolta strategica per il lusso italiano che punta a competere con i colossi francesi.

Prada acquisisce Versace: nasce il nuovo polo italiano del lusso

Una mossa epocale nel lusso

Hai mai immaginato Prada e Versace unite sotto lo stesso tetto? Oggi, questa ipotesi diventa realtà. Il Gruppo Prada ha infatti annunciato un accordo definitivo per acquisire il 100% di Versace, iconica maison fondata da Gianni Versace nel 1978, per un valore complessivo di 1,25 miliardi di euro. Una cifra importante, pronta a scuotere gli equilibri del mercato del lusso internazionale.

Versace e Prada insieme: che impatto avrà sulla moda italiana?

L’acquisizione verrà effettuata da Capri Holdings Ltd. Il corrispettivo sarà in cash e basato su un enterprise value di 1,25 miliardi di euro. Tale valore sarà soggetto ad aggiustamenti al momento del closing. Versace manterrà il proprio DNA creativo e culturale. Il marchio si integrerà perfettamente nel portafoglio Prada, che già include marchi di prestigio come Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa.

Perché Prada vuole Versace? Il segreto dietro l’accordo miliardario

L’obiettivo strategico dell’acquisizione, come dichiarato dal CEO di Prada Andrea Guerra, è ambizioso e chiaro: creare un polo italiano del lusso, capace di sfidare direttamente colossi come LVMH e Kering. Versace rappresenta infatti un’aggiunta di enorme valore strategico, forte della sua estetica distintiva e della straordinaria brand awareness globale.

La sfida ai giganti francesi del lusso

Prada vede in Versace un significativo potenziale di crescita, ancora inespresso. Il Gruppo intende valorizzare al massimo questo patrimonio, sfruttando la propria consolidata piattaforma industriale e commerciale. Patrizio Bertelli, leader storico di Prada, conferma che questa acquisizione non sarà soltanto simbolica, ma l’inizio di un lungo percorso di crescita e innovazione.

Versace sotto Prada: ecco cosa cambierà per i clienti

I consumatori possono aspettarsi una valorizzazione ancora maggiore del marchio Versace, che beneficerà delle competenze retail, logistiche e operative del Gruppo Prada. “Siamo pronti per questo nuovo viaggio, un lungo viaggio che richiederà disciplina e pazienza”, ha dichiarato Guerra, anticipando una roadmap dettagliata che promette evoluzioni interessanti nei prossimi mesi.

Questa acquisizione non rappresenta solo un’operazione economica di grande portata, ma apre scenari completamente nuovi per il futuro del lusso italiano, sempre più protagonista sul palcoscenico internazionale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!