34esima edizione del Romics di Roma premia l’abruzzese Franco Mannella
L’attore e doppiatore Franco Mannella ha ricevuto il premio della Giuria come miglior voce maschile per l’animazione. Questo riconoscimento ha portato soddisfazioni per l’Abruzzo al Romics Gran Galà del Doppiaggio 2025, evento che fa parte della 34esima edizione del Romics di Roma. Mannella, originario di Pianella (PE), ha dimostrato ancora una volta il suo talento straordinario.
Premiato per Wallace e Gromit su Netflix
Il premio è stato assegnato a Mannella per il doppiaggio di Wallace nel film “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”, disponibile su Netflix da gennaio. Nella versione originale, Ben Whitehead presta la voce a Wallace. Mannella ha sottolineato l’importanza del premio, evidenziando che valorizza la qualità del doppiaggio, piuttosto che la semplice notorietà.
Collaborazioni con Gianni Galassi e Paul Giamatti
Mannella ha condiviso il premio con Gianni Galassi, Direttore del doppiaggio con cui ha lavorato su The Holdovers, film con Paul Giamatti, candidato all’Oscar. Inoltre, grazie a Galassi, Mannella ha doppiato anche Anora, vincitore della Palma d’Oro a Cannes 2024, dove presta la voce a Toros (Karren Karagulian).
Ruolo centrale nel film “Conclave”
Mannella doppia Stanley Tucci nel film “Conclave”, diretto da Edward Berger e basato sul romanzo di Robert Harris. Inoltre, il film, disponibile su Sky Prima Fila, è stato inserito dalla National Board of Review tra i migliori dieci del 2024, un riconoscimento prestigioso.
Nuovi successi con Bridget Jones
Giancarlo Esposito e la serie Netflix “The Residence”
Franco Mannella presta la voce a Giancarlo Esposito nella serie Netflix “The Residence”, un giallo in otto episodi. Inoltre, ha curato il doppiaggio Marco Benevento, con la collaborazione di 3Cycle, società diretta da Marco Guadagno.
34esima edizione del Romics di Roma
La 34esima edizione del Romics anima la Fiera di Roma. Uno degli eventi più attesi per gli appassionati di fumetto, animazione, cinema e videogiochi. Con oltre 350 espositori distribuiti su 7.000 metri quadrati, la manifestazione offre un ricco programma di mostre, anteprime, incontri con autori e artisti, e numerosi eventi speciali.
Tra questi, l’omaggio a Goldrake per i 50 anni dell’anime. Inoltre la performance “Tutti i Volti di Dracula” che fonde disegno e musica. In aggiunta, l’anteprima di “Topolino in dialetto” . Durante l’evento, si assegnano i Romics d’Oro a personalità di spicco e quest’anno è toccato a: Barbara Baraldi, Hal Hickel, Deanna Marsigliese e Furuya Usamaru, riconoscendo il loro contributo significativo alla cultura pop e al fumetto .
Il Galà della 34esima edizione del Romics di Roma
Il Romics Gran Galà del Doppiaggio, giunto alla ventesima edizione, premia le voci italiane più talentuose del cinema, dell’animazione e della televisione. Quindi celebra l’arte del doppiaggio in tutte le sue forme .