Torna “Lu Bbongiorne” a Pianella

Pasqua 2025 a Pianella

Anche per Pasqua 2025 a Pianella torna “Lu Bbongiorne”, la tradizione satirica vestina che anima il comune con spettacoli teatrali, canti e costumi storici.

Lu Bbongiorne con Franco Mannella

La Compagnia dell’Aratro di Pianella, guidata dall’attore e doppiatore Franco Mannella, sarà infatti protagonista della XXV edizione di “Lu Bbongiorne”, che si terrà il 20 aprile 2025.

Satira popolare e tradizione

“Lu Bbongiorne” rappresenta, infatti, una delle ultime autentiche forme di satira politica e di costume in Abruzzo, ancora oggi celebrata con entusiasmo da artisti locali. Grazie a un coinvolgente intreccio di teatro, musica popolare e ironia sociale, la manifestazione continua ogni anno a coinvolgere attivamente il pubblico di ogni età.

Le origini della manifestazione

Durante la notte tra Pasqua e Lunedì dell’Angelo, infatti, canterini e orchestrine attraversano le vie del borgo, portando allegria e pungente ironia a ogni famiglia. Con versi satirici in rima, raccontano le dicerie dell’anno, trasformando voci e sospetti in spettacolo popolare che coinvolge l’intera comunità pianellese.

Carri, giullari e teatro

Nel pomeriggio, invece, l’atmosfera si anima ancor di più grazie a un carro allegorico trainato dai contradaioli, accompagnato da giullari, musici e figuranti. Dall’alto del carro, infatti, vengono recitati versi ironici e dissacranti, intervallati dalle tradizionali “Balcunate”, scene teatrali ispirate all’arte popolare itinerante abruzzese.

Corteo storico e Predeche

A seguire, il corteo storico con personaggi in costume attraversa le vie del paese, rievocando con passione le figure leggendarie più amate della tradizione pianellese. Il percorso si conclude, come da tradizione, con l’attesissima “Predeche de S. Zelvestere”, un momento teatrale simbolico che fonde ironia, storia e religiosità popolare.

Pasqua 2025 a Pianella: La scena satirica d’Abruzzo

Il giorno di Pasqua, infatti, Pianella si trasforma nel vero e proprio centro della satira abruzzese, accogliendo cittadini e visitatori per un evento unico. Attraverso versi pungenti, teatrali e ricchi di ironia, vengono esposte pubblicamente le dicerie dell’anno, trasformando il pettegolezzo in arte condivisa e partecipata.

Partecipazione di Arotron

A partire dalle ore 18.00, inoltre, il programma prevede l’attesa esibizione delle “Madonne”, interpretate da Chiara Colangelo e Cristina Zoccolante con intensità teatrale. Accanto a loro, saliranno sul palco Federico Caprarese e gli allievi dell’Accademia teatrale Arotron, protagonisti di una performance ricca di poesia e passione.

Tra gli artisti anche Alessandro Rapattoni

Durante la serata, inoltre, i versi saranno recitati anche dal brillante giullare Alessandro Rapattoni, capace di dare ritmo e ironia all’intera rappresentazione popolare. Nel ruolo di San Pantaleone, uno dei patroni della città vestina, l’attore Franco Mannella offrirà invece un’interpretazione intensa e profondamente simbolica.

Pasqua 2025 a Pianella: Il grazie di Franco Mannella

“Ringrazio Remo Di Leonardo, gli Amici di Eduardo e la Pro Loco di Pianella, promotori di questa importante manifestazione identitaria per la nostra comunità” – conclude Mannella.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!