In arrivo una nuova ambulanza per Pescara: sabato 5 aprile l’inaugurazione ufficiale

A Pescara si inaugura la nuova ambulanza della Misericordia: un gesto concreto per rafforzare il servizio di emergenza e aiutare la comunità.

A Pescara si inaugura la nuova ambulanza della Misericordia

Vuoi scoprire chi c’è dietro i 10.000 interventi annui di emergenza a Pescara?

Sabato 5 aprile 2025, in Piazza Sacro Cuore a Pescara alle ore 11:30, si terrà l’inaugurazione ufficiale della nuova ambulanza di soccorso della Misericordia di Pescara, con la benedizione del Correttore Spirituale Don Remo Chioditti.

Una nuova ambulanza al servizio di tutti: vieni a conoscere chi ha reso possibile tutto questo!

L’esigenza, infatti, nasce per offrire alla cittadinanza un servizio assistenziale di emergenza territoriale 112 che sia efficiente e all’avanguardia. Questo nuovo mezzo rappresenta il frutto concreto dell’impegno di tutti i volontari che da oltre 36 anni operano a servizio della città di Pescara. Oltre alla gestione dei grandi eventi, la Misericordia è attiva in iniziative sociali e nelle dimissioni ospedaliere. Inoltre, sono circa 10.000 gli interventi effettuati mediamente ogni anno. Nonostante ciò, le richieste di servizi da parte degli utenti continuano ad aumentare, segno di una crescente necessità assistenziale.

Un evento per dire grazie a chi ha creduto nel progetto

Oltre i numeri: il cuore pulsante della Misericordia batte per Pescara

In questa occasione, la Fraternita desidera ringraziare calorosamente tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo. In particolare, si rivolge un sentito grazie al Deputato della Repubblica Italiana, Dott. Guerino Testa, e al Capogruppo della Lega, Dott. Vincenzo D’Incecco, per aver portato le istanze della Misericordia nella sala consiliare regionale. Questo intervento istituzionale ha permesso di ottenere un piccolo ma fondamentale aiuto economico, grazie al quale è stato possibile liquidare l’acconto per l’acquisto del nuovo mezzo.

Partner, professionisti e amici: la rete che sostiene la Misericordia

Scopri chi ha sostenuto la Misericordia in questo percorso di solidarietà

Un ringraziamento speciale va al Dott. Vincenzo Coladonato, professore di “tecnica professionale e finanziaria” dell’Università G. D’Annunzio, che ha dimostrato prossimità e dedizione costante, sentendosi “uno di noi”. Fondamentale anche il contributo dello Studio legale Giancola-We Advice nella persona dell’Avv. Biagio Giancola, che con grande professionalità ha accompagnato la Fraternita nella risoluzione di alcune situazioni delicate.

Un plauso va inoltre al Dott. Alfredo Tiberio, consulente del lavoro, e a tutto lo Studio Tiberio di Pescara, nonché al Dott. Mario Marchizza, uno dei 12 soci fondatori della Misericordia di Pescara, sempre attento e presente nella vita associativa.

Autorità e istituzioni presenti all’evento

Chi ci sarà all’inaugurazione? Un evento con ospiti istituzionali e figure chiave della sanità

L’invito è stato doverosamente esteso al Sindaco di Pescara, Avv. Carlo Masci, in rappresentanza della città, e al Direttore Generale della ASL di Pescara, Dott. Vero Michitelli, in virtù del servizio pubblico offerto dalla Misericordia in convenzione da anni con il nosocomio cittadino.

Saranno graditi ospiti anche la Dott.ssa Francesca Rancitelli e il Dott. Rossano Di Luzio, rispettivamente direttore amministrativo e direttore sanitario della ASL, insieme all’Assessore Regionale alla Salute, Famiglia e Pari Opportunità, Dott.ssa Nicoletta Verì, e all’Assessore alle Politiche per la Disabilità e Associazionismo sociale, Dott. Massimiliano Pignoli.

In virtù del rapporto fiduciario pluriennale, sarà presente anche il Direttore del Dipartimento di Urgenza-Emergenza 112, Dott. Aurelio Soldano, accompagnato dal coordinatore infermieristico Inf. Enrico Di Sigismondo. L’invito è stato esteso inoltre al Prefetto, al Questore, alle Istituzioni e a tutte le forze dell’ordine.

A Pescara si inaugura la nuova ambulanza della Misericordia: Una giornata di comunità e gratitudine

La Misericordia di Pescara invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo momento simbolico e concreto, che racconta 36 anni di dedizione e servizio silenzioso, oggi celebrato con l’arrivo di una nuova ambulanza al servizio della vita.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!