Avviso pubblico per l’acquisto di un immobile idoneo
Il Comune di Pescara ha avviato un’indagine di mercato, per l’acquisto di un immobile idoneo, da destinare a sede del Centro per l’Impiego (CPI). L’acquisto sarà finanziato con due milioni di euro del Piano regionale per il potenziamento dei Centri per l’Impiego. Attualmente il CPI si trova in via Passolanciano 75, in locali inadeguati per spazi e struttura.
Caratteristiche richieste per l’immobile
L’immobile deve trovarsi a Pescara, preferibilmente in una zona centrale o semicentrale, con elevata accessibilità, anche per soggetti a ridotta mobilità. La superficie richiesta è tra 700 e 1.000 metri quadri, con un minimo di 600 metri quadri in caso di difficoltà di reperimento. È necessario l’ingresso indipendente, un’area di accoglienza, un openspace con almeno 13 postazioni, uffici e una sala per orientamento o formazione.
Acquisto di un Immobile Idoneo: Requisiti e certificazioni necessarie
Gli immobili proposti devono necessariamente rispettare le normative su barriere architettoniche, sicurezza, salute e igiene, garantendo spazi accessibili e sicuri per tutti gli utenti. In aggiunta, è fondamentale che gli immobili siano dotati delle certificazioni obbligatorie, come agibilità e prestazione energetica, per assicurare il rispetto delle leggi vigenti. Per quanto riguarda la destinazione d’uso, questa deve essere pienamente compatibile con la funzione di uffici pubblici, senza alcuna limitazione urbanistica o legale. Inoltre, gli immobili non devono essere gravati da diritti reali a favore di terzi, garantendo così la piena disponibilità per l’acquisto da parte dell’amministrazione.
Modalità e termini per presentare le proposte
I proprietari interessati a partecipare a questa opportunità devono presentare la proposta entro le ore 13 del 13 gennaio 2025, rispettando tutte le modalità specificate nell’avviso. Tuttavia, è importante sottolineare che il Comune di Pescara si riserva la possibilità di non concludere l’acquisto qualora gli immobili proposti non soddisfino pienamente i requisiti richiesti. Inoltre, qualora emergessero proposte parzialmente conformi, l’amministrazione potrà valutare eventuali adeguamenti, a carico del proprietario, per sanare lievi carenze e rispettare le normative vigenti.
Per ulteriori informazioni
Tutti i dettagli sull’avviso pubblico sono disponibili al link ufficiale.