Consultazione Preliminare di Mercato per Impianto di Digestione Anaerobica
Ambiente SpA ha avviato una “Consultazione preliminare di mercato non vincolante” per l’acquisizione di un impianto di digestione anaerobica per il trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani da raccolta differenziata. L’obiettivo è verificare la disponibilità di impianti che possano essere acquisiti dalla società per favorire lo sviluppo delle sue attività.
Caratteristiche dell’Impianto Richiesto
L’impianto di interesse deve gestire almeno 40.000 tonnellate annue di FORSU, con possibilità di trattamento aggiuntivo di rifiuti verdi. La tecnologia preferita è il sistema wet (umido), in grado di garantire una maggiore efficienza nella digestione anaerobica. La produzione di biometano deve essere di almeno 350 Sm/h di gas purificato, conforme agli standard per l’immissione in rete e utilizzabile come biocarburante avanzato.
Sostenibilità e Gestione del Digestato
Il biometano prodotto dovrà rispettare i criteri di sostenibilità definiti dal decreto nazionale sui biocarburanti. L’impianto dovrà inoltre prevedere la gestione del digestato, con infrastrutture per separare e trattare le frazioni solide e liquide, minimizzando l’impatto ambientale. È essenziale l’adozione di sistemi avanzati per il trattamento delle emissioni odorigene e delle acque di processo.
Requisiti Logistici e Autorizzazioni
L’impianto, inoltre, deve essere situato in una posizione favorevole, garantendo vicinanza alle principali vie di comunicazione per facilitare la logistica e ottimizzare i trasporti in entrata e uscita. In aggiunta, la continuità territoriale deve assicurare una copertura efficace dei comuni della provincia di Pescara, consentendo un servizio efficiente e tempestivo per la gestione dei rifiuti organici raccolti. Infine, è fondamentale che l’impianto possieda tutte le autorizzazioni previste dalle normative vigenti, garantendo conformità alle disposizioni di legge e accesso agli incentivi disponibili nel settore.
Ambiente: Consultazione Preliminare di Mercato. Scadenza per la Presentazione delle Manifestazioni di Interesse
Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro le ore 17:00 del 7 aprile 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo ambiente@raccomandata.eu. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il testo integrale dell’avviso sul sito ufficiale di Ambiente S.p.A. qui.