Ampliamento Campus Pescara: sopralluogo decisivo per l’Università d’Annunzio. Scopri i dettagli del progetto che trasformerà la città.
Ampliamento Campus Pescara: il progetto che cambia la città
Un grande progetto per il futuro di Pescara
Pescara pronta a diventare un nuovo polo universitario di eccellenza? Scopri i dettagli sul progetto che cambierà il volto della città!
Pescara, 14 marzo 2025 – “Questa mattina si è svolto un sopralluogo di grande importanza per il futuro universitario della città di Pescara”. Lo annuncia il sindaco Carlo Masci, che, dopo un incontro preliminare in Comune con il Direttore della Task Force Immobili del Ministero della Difesa, generale Michele Caccamo, e il presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, entrambi collegati da remoto, ha effettuato diversi sopralluoghi su aree e immobili pubblici, di proprietà del Comune e dell’Ater. Al sopralluogo hanno partecipato anche l’On. Guerino Testa, il direttore regionale di Abruzzo e Molise dell’Agenzia del Demanio, Francesco Tarricone, il Prorettore dell’Università d’Annunzio, Tonio Di Battista, i consiglieri comunali Marcello Antonelli e Massimo Pastore, oltre al Direttore generale e altri dirigenti del Comune di Pescara.
L’obiettivo: un nuovo Campus Universitario
Un campus moderno e all’avanguardia per Pescara: sarà questo il punto di svolta per studenti e docenti?
“L’appuntamento”, spiega Masci, “era finalizzato a verificare la disponibilità di immobili da destinare all’Esercito, al fine di effettuare una permuta con la caserma Di Cocco. L’obiettivo è realizzare l’ampliamento dell’Università d’Annunzio e dare finalmente vita a un vero e proprio Campus universitario, da troppo tempo atteso”.
Il sopralluogo è stato un primo passo concreto per individuare le soluzioni più idonee e dare impulso a un progetto strategico per la città. L’incontro ha posto le basi per approfondimenti e trattative che proseguiranno nelle prossime settimane.
Un progetto strategico per studenti e città
Un nuovo Campus Universitario non è solo un’opportunità per gli studenti: scopri perché può trasformare l’intera città!
“La nostra Amministrazione”, continua il sindaco Masci, “continuerà a lavorare in sinergia con tutti gli attori coinvolti per garantire il successo di questo progetto. Il nostro pensiero è rivolto agli studenti: vogliamo potenziare le strutture a loro disposizione, creando un ambiente formativo moderno e funzionale”.
L’Università d’Annunzio è già un punto di riferimento per la formazione accademica e l’innovazione. Tuttavia, l’ampliamento delle strutture universitarie potrebbe renderla ancora più competitiva, attirando nuovi studenti e docenti e contribuendo alla crescita culturale ed economica della città.
Collaborazione tra istituzioni per un obiettivo comune
Chi sono i protagonisti di questa grande trasformazione? Dietro le quinte del progetto che vuole cambiare Pescara!
Per portare avanti il piano di ampliamento, è stato fondamentale mettere attorno a un tavolo tutti gli attori istituzionali coinvolti. “Grazie all’opera fattiva dell’onorevole Testa, per quanto riguarda il Ministero della Difesa, e del Presidente del Consiglio Regionale Sospiri, per gli impegni riferiti alla Regione, siamo riusciti a dare il via a questa importante operazione”, ha sottolineato Masci.
Fondamentale è stato anche il dialogo con il Ministro dell’Interno Piantedosi, avvenuto grazie all’interessamento dell’onorevole Nazario Pagano. L’obiettivo è quello di procedere rapidamente verso un accordo definitivo.
Ampliamento Campus Pescara, il futuro di Pescara: una città a misura di studente
Come sarà il nuovo Campus Universitario? Scopri i piani per una città sempre più vicina ai giovani!
“Pescara ha una visione chiara: diventare una città amica dei giovani e del mondo universitario”, conclude il sindaco Masci. “Ci muoviamo celermente per giungere a un accordo che darà grande impulso alla crescita del nostro territorio”.
L’idea di un Campus Universitario moderno e funzionale rappresenta un’opportunità straordinaria per studenti, ricercatori e cittadini. Nei prossimi mesi si definiranno i dettagli operativi per trasformare questa visione in realtà.
Resta aggiornato per scoprire le prossime tappe di questo grande progetto!