Roma e L’Aquila unite: al via il Protocollo per cultura e turismo

Approvato il Protocollo d’Intesa tra Roma e L’Aquila: Iniziative Culturali e Turistiche

Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato la proposta di delibera sul Protocollo d’Intesa tra Roma e  L’Aquila, presentata dal consigliere Dario Nanni.
Questo accordo mira a rafforzare il legame tra le due città attraverso iniziative culturali, turistiche e di mobilità sostenibile, con uno sguardo al Giubileo 2025.

Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Paesaggistico

Il Protocollo punta alla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e architettonico di Roma e L’Aquila, insieme al paesaggio rurale di entrambe le città.
La collaborazione mira a promuovere eventi e iniziative per accrescere la visibilità culturale dei due territori, valorizzando le rispettive unicità.

Mobilità Sostenibile tra Roma e L’Aquila

Un altro obiettivo fondamentale è il potenziamento dei collegamenti tra Roma e L’Aquila con soluzioni di mobilità sostenibile, a beneficio di cittadini e turisti.
L’accordo riconosce l’importanza dei flussi turistici e degli oltre 300.000 abruzzesi che vivono o si spostano verso la Capitale.

Il Legame Spirituale e Storico tra le Due Città

L’Aquila, capitale della Perdonanza Celestiniana, rafforza il legame spirituale con Roma, anche grazie al riconoscimento del Papa come città del perdono e della pace.
Il Giubileo rappresenta un’occasione unica per organizzare eventi condivisi che celebrino le tradizioni religiose e culturali delle due città.

Collaborazione per il Giubileo 2025 e la Capitale della Cultura 2026

Con il Giubileo 2025 e, inoltre, la nomina de L’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026, si aprono nuove e interessanti opportunità per sinergie tra i territori.

In questo contesto, il Protocollo mira, infatti, a rafforzare il connubio culturale e spirituale. Inoltre, promuove il patrimonio comune delle due città attraverso iniziative coordinate e condivise.

Approvato il Protocollo d’ Intesa: Prossimi Passi

L’accordo verrà presto discusso anche dal Consiglio Comunale de L’Aquila. Successivamente, si potrà avviare questa collaborazione strategica tra Roma e il capoluogo abruzzese. Infatti, il Protocollo rappresenta un importante passo per valorizzare le eccellenze culturali e storiche delle due città. Inoltre, creerà nuove opportunità per i prossimi anni.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!