Ars Tech cresce con SACE: UniCredit e SACE sostengono l’azienda con 10 milioni per innovazione e crescita nel settore automotive.
Ars Tech cresce con SACE: 10 milioni per lo sviluppo
Finanziamento da 10 milioni di euro per Ars Tech
14 febbraio 2025 – UniCredit ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro, con una durata di 6 anni, a sostegno degli investimenti previsti dal piano industriale di Ars Tech. Questo finanziamento, infatti, è stato garantito dalla “Garanzia Futuro” di SACE, fornendo così un supporto concreto all’espansione dell’azienda abruzzese.
Chi è Ars Tech: eccellenza nei telai in materiali compositi
Ars Tech, con sede in provincia di Teramo, è un’azienda leader nel settore della componentistica automotive. Infatti, è specializzata nel design, progettazione e produzione di telai in materiali compositi, distinguendosi per la realizzazione di telai monoscocca in carbonio destinati sia al Motorsport che al segmento delle Hypercar di lusso.
Ars Tech cresce con SACE: L’importanza del finanziamento per la crescita di Ars Tech
Carlo Balucani, Presidente & CEO di Ars Tech, ha espresso soddisfazione per il sostegno ricevuto da UniCredit e SACE:
“Questi fondi ci permetteranno di ampliare la nostra capacità produttiva attraverso l’industrializzazione di processi innovativi e brevettati. Il nostro metodo, inoltre, consente di realizzare un telaio in fibra di carbonio senza giunzioni né incollaggi, garantendo maggiore leggerezza e sicurezza per i veicoli.”
Balucani ha sottolineato inoltre come l’integrazione verticale dei materiali e i principi di economia circolare adottati dall’azienda permettano la produzione di componenti in fibra di carbonio altamente performanti. Di conseguenza, questa tecnologia diventerà più accessibile per il mercato delle supercar senza compromettere qualità e innovazione.
Ars Tech cresce con SACE: UniCredit supporta le imprese per una crescita sostenibile
Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit, ha evidenziato il ruolo strategico della banca nel supportare le imprese italiane:
“Con questo intervento, UniCredit ribadisce la volontà di essere un partner di riferimento per le aziende che vogliono crescere in modo sostenibile. Del resto, la sostenibilità è un elemento chiave per la competitività a livello globale e UniCredit è in prima linea per favorire la crescita economica, ambientale e sociale delle imprese italiane.”
Il ruolo di SACE nella crescita delle imprese italiane
Anche SACE ha confermato il suo impegno a sostegno della crescita delle PMI italiane. Infatti, Stefano Meneghel, Regional Manager Sales PMI Sud di SACE, ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi di supportare Ars Tech in questo ambizioso progetto di espansione internazionale. Grazie alla Garanzia Futuro, l’azienda potrà incrementare la propria capacità produttiva e introdurre innovazioni rilevanti nel settore della componentistica automotive. SACE, inoltre, continuerà ad affiancare le imprese italiane nel loro percorso di crescita e competitività, promuovendo modelli di business sostenibili.”
Contatti per i media
- Ars Tech | Ufficio Stampa | Email: m.cicchi@ars-tech.com
Il ruolo di SACE nella crescita delle imprese italiane
SACE è il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese italiane che vogliono espandersi sui mercati esteri. Con oltre 45 anni di esperienza e un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 260 miliardi di euro, supporta più di 40.000 aziende, in particolare PMI, favorendo il loro sviluppo sia in Italia che in circa 200 Paesi nel mondo. Inoltre, grazie alle sue garanzie finanziarie, facilita l’accesso al credito per le imprese e sostiene la loro competitività nell’ambito del Green New Deal italiano.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!