Inaugurazione campi bocciodromo Poggio Morello

Taglio del nastro per i nuovi campi da gioco del bocciodromo di Poggio Morello

Il 31 marzo si è tenuta l’inaugurazione dei nuovi campi da gioco del bocciodromo di Poggio Morello, frazione di Sant’Omero (TE). L’evento ha visto la presenza di personalità politiche e sportive, tra cui il Sindaco Andrea Luzii, il Presidente FIB Abruzzo Domenico Sposetti e il Delegato FIB Teramo Bruno Rastelli.

Interventi e riconoscimenti istituzionali

Il Presidente Sposetti ha inaugurato la manifestazione illustrando le attività del bocciodromo. Ha inoltre celebrato i successi di atleti come Andrea Rastelli e Paolo Santomo, evidenziandone i traguardi. Subito dopo, il Sindaco Luzii ha enfatizzato l’importanza del progetto, ribadendo con determinazione l’impegno dell’amministrazione verso gli atleti bocciofili locali. Successivamente, il Delegato FIB Teramo, Bruno Rastelli, ha espresso la sua gratitudine all’amministrazione comunale, sottolineando con convinzione l’importanza dell’ammodernamento dei campi per gli atleti locali. Inoltre, il Presidente della Società Poggio Morello, Luigi Mignini, ha ringraziato con entusiasmo tutti coloro che hanno contribuito al progetto, auspicando una collaborazione sempre più forte per il futuro della disciplina.

Gara dimostrativa con i campioni abruzzesi

Il pluricampione Renato Scacchioli ha introdotto la gara dimostrativa, presentando grandi atleti abruzzesi come Manuel Adorante, Sebastiano Barbieri e Gianluca Formicone, che ha conquistato la vittoria. Inoltre, durante l’evento, gli organizzatori hanno pubblicamente ringraziato Francesca Di Giuseppe, sottolineando con gratitudine il suo prezioso contributo alle attività del Circolo Bocciofilo.

Il Bocciodromo di Poggio Morello tra applausi e celebrazioni

Pino Carosi di Roma ha realizzato i campi, ricevendo molti elogi per la qualità del lavoro. Dopo l’inaugurazione, la giornata si è conclusa con un buffet di dolci. Tra applausi e grande entusiasmo, la comunità ha dimostrato ancora una volta il forte legame con questa disciplina sportiva, rafforzando l’impegno nel valorizzarne il ruolo sul territorio.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!