Ex area di risulta, via libera del Ministero alla bonifica

Validata la bonifica bellica per il terminal bus

Il Ministero della Difesa ha certificato la conformità della bonifica bellica nell’ex area di risulta, dove sorgerà il terminal bus. Il Comune di Pescara ha ricevuto la validazione ufficiale da parte del decimo reparto Infrastrutture (Ufficio BCM). Questo passaggio è fondamentale per avviare i lavori di trasformazione dell’area, da tempo attesi dalla cittadinanza.

Parcheggio multipiano: bonifica già completata

Nella zona sud, destinata alla costruzione di un parcheggio multipiano da 800 posti auto, la bonifica era già stata completata nei mesi scorsi. Anche in questa porzione dell’area, il Ministero aveva già dato il via libera. Adesso si procederà alla rimozione e al trasporto del materiale accumulato nei siti predisposti.

Nessun residuo bellico nel sottosuolo

Il sindaco Carlo Masci ha confermato che la bonifica non ha evidenziato la presenza di residui bellici nel sottosuolo. L’ultima porzione ancora da bonificare è quella destinata al futuro parco centrale, attualmente utilizzata come area di sosta. I lavori per questa fase saranno programmati successivamente, evitando così di sottrarre ulteriori parcheggi alla città.

Il progetto di riqualificazione prende forma con la Bonifica Bellica per il Terminal Bus

Masci ha evidenziato che il piano di riqualificazione dell’ex area di risulta procede secondo le previsioni. A fine dicembre 2024, il Comune ha firmato il contratto per affidare l’appalto integrato del primo lotto dell’intervento. Questo prevede sia la progettazione e realizzazione del parcheggio multipiano, sia la progettazione del vicino parco centrale, che realizzerà la Fondazione Pescarabruzzo.

Nuova sede della Regione Abruzzo in programma

Parallelamente, proseguono i lavori per la nuova sede della Regione Abruzzo, uno spazio istituzionale innovativo con biblioteca, auditorium e sala conferenze, pensato per essere accessibile a tutti i cittadini. Questa moderna struttura, aperta alla comunità, offrirà servizi culturali e spazi per eventi, contribuendo così a rendere il centro urbano più dinamico, accogliente e frequentato quotidianamente.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!