Karate Show a Pescara: 800 Atleti in Gara!

Campionato Nazionale di Karate a Pescara: 800 Partecipanti al Palazzetto di Via San Marco

Sabato e domenica prossimi, Pescara ospiterà un evento di grande rilevanza sportiva: il Campionato Nazionale di Karate. L’evento si terrà al palazzetto di via San Marco, con 800 partecipanti provenienti da tutta Italia. I karateka rappresenteranno oltre 50 società sportive, e si affronteranno in un clima di competizione sana e spirito di squadra.

Kyokushinkay: Una Disciplina da Scoprire

Oltre al karate tradizionale, il fine settimana vedrà anche un torneo di Kyokushinkay. Questo particolare stile di karate si distingue per l’intensità del contatto fisico durante gli incontri. Organizzato da maestri esperti come Tommaso Schirinzi e Marcello Colizzi, il torneo rappresenta una novità importante per gli appassionati di arti marziali.

Pescara e la Promozione dello Sport

Patrizia Martelli, assessore comunale allo Sport, ha sottolineato l’importanza dell’evento per Pescara. “Il Comune punta sulla promozione dello sport come strumento per migliorare la qualità della vita e per far conoscere la città”, ha dichiarato Martelli. Il Campionato Nazionale di Karate si inserisce in un contesto più ampio, che include eventi sportivi di grande successo come Vivicittà.

Il Supporto di ACSI e Coni per il Successo dell’Evento

L’evento è stato organizzato dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI, con la partecipazione del presidente nazionale Antonino Viti e del segretario generale Carlo Carnevale. La collaborazione con il CONI Abruzzo, attraverso la vice presidente Alessandra Berghella, ha contribuito a garantire la qualità dell’evento. Domenico Scognamiglio, delegato regionale di Sport e Salute, ha inoltre evidenziato l’importanza di questo appuntamento per la crescita delle arti marziali.

Campionato Nazionale di Karate: un’Occasione di Aggregazione per Tutti

Il Campionato Nazionale di Karate rappresenta non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche un’opportunità di aggregazione per giovani e meno giovani. Inoltre, l’assessore Martelli ha ricordato che la crescita delle arti marziali favorisce il senso di comunità. “Lo sport è generatore di sostenibilità e benessere, fa bene a chi lo pratica e alla città”, ha concluso.

L’appuntamento è fissato per sabato e domenica, con inizio alle 8 del mattino. Non perdere l’opportunità di assistere a un evento che celebra lo sport, l’inclusione e l’aggregazione sociale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!