Sabato 29 Marzo 2025: 18° Campionato Regionale di Potatura dell’Olivo
Il 18° Campionato Regionale di Potatura dell’olivo a vaso policonico si terrà sabato 29 marzo 2025. Questo evento, organizzato dalla Regione Abruzzo, rappresenta un’occasione unica per i professionisti e gli appassionati di potatura dell’olivo di mettersi alla prova. La competizione è riservata a 35 partecipanti maggiorenni residenti in Abruzzo.
Requisiti di Partecipazione e Iscrizione
I partecipanti dovranno inviare il modulo di adesione via mail all’indirizzo pietro.dipaolo@regione.abruzzo.it entro le ore 14 del 27 marzo 2025. La selezione dei partecipanti terrà conto di eventuali attestati di partecipazione a corsi di potatura, ma anche dell’esperienza professionale.
Non è prevista alcuna quota di iscrizione per partecipare alla gara, che si svolgerà secondo il regolamento ufficiale. Ogni concorrente dovrà fornire un documento di identità valido insieme a una dichiarazione liberatoria di responsabilità, da sottoscrivere prima dell’inizio della gara.
Un’occasione di Crescita Professionale
La potatura dell’olivo a vaso policonico è una tecnica tradizionale che richiede competenza e precisione. Il campionato rappresenta non solo un’opportunità per testare le proprie abilità, ma anche per confrontarsi con esperti del settore. Il vincitore avrà la possibilità di dimostrare la sua maestria in un campo fondamentale per la coltivazione dell’olivo.
Dettagli e Informazioni Importanti
Tutti gli aspiranti partecipanti dovranno rispettare le tempistiche indicate per l’iscrizione. Le iscrizioni saranno chiuse una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti, pertanto è fondamentale inviare la domanda nei tempi stabiliti. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i candidati possono contattare direttamente l’organizzatore via mail.
Evento: Campionato Regionale di Potatura dell’olivo a vaso policonico
Il 18° Campionato Regionale di Potatura dell’olivo rappresenta un evento di rilevante importanza per la Regione Abruzzo. In effetti, si tratta di una gara che celebra la tradizione agricola, promuovendo, al contempo, la cultura della potatura. Inoltre, questa competizione costituisce un’occasione unica per i professionisti del settore di mettersi alla prova e confrontarsi con colleghi esperti. Non perdere, dunque, l’opportunità di partecipare a questa sfida entusiasmante e di far parte di un evento che unisce passione e tradizione.