Scopriamo la cultura abruzzese attraverso i suoi personaggi: Carmine Di Giandomenico

Carmine Di Giandomenico: Il Fumettista di fama Internazionale

Carmine Di Giandomenico è nato a Teramo nel 1973 in una famiglia modesta; il padre Sergio era imbianchino e la madre Leondina lavorava come domestica. Fin da giovane, ha sviluppato una passione per i fumetti, leggendo albi di Capitan America e L’Uomo Ragno editi dalla Corno. Nonostante abbia frequentato il liceo artistico, ha appreso le tecniche fumettistiche da autodidatta, ispirandosi al Daredevil di Frank Miller.

Ha iniziato la sua carriera nel 1995 con la miniserie “Examen”, scritta da Daniele Brolli. Successivamente, ha collaborato con Alessandro Bilotta su opere come “Giulio Maraviglia” e “La Dottrina”.

È docente all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e alla Scuola del Fumetto di Pescara. Vive a Teramo con la compagna e la figlia. Nel 2020, ha collaborato con il cantautore Claudio Baglioni, realizzando i disegni per il video musicale del brano “Uomo di varie età”. Nel 2024, durante la cerimonia del Premio Artemide all’Arte e alla Cultura, ha realizzato un’opera estemporanea raffigurante un leone che spezza una catena, destinata a un’asta benefica.

Collaborazioni con Marvel e DC Comics

Nel 2005, Di Giandomenico ha iniziato a lavorare per la Marvel Comics, realizzando miniserie su personaggi come Capitan America e Wolverine. Ha co-creato “Battlin’ Jack Murdock”, che racconta le origini di Daredevil dal punto di vista del padre. Nel 2015, è passato alla DC Comics, diventando il disegnatore principale di “The Flash” durante il rilancio “Rebirth”.

Carmine Di Giandomenico: Progetti Autoriali e Riconoscimenti

Oltre alle collaborazioni internazionali, Di Giandomenico ha realizzato progetti personali come “Oudeis”, una rivisitazione moderna dell’Odissea. Nel 2019, ha pubblicato “Leone – Appunti di una vita” con Francesco Colafella, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2024, ha ricevuto il “Premio Artemide all’Arte e alla Cultura” nella sezione “Ambasciatore dei Valori Sociali”.

Contributo alla Cultura Abruzzese

Di Giandomenico è presidente dell’associazione culturale Teramo Heroes, che promuove eventi legati al fumetto e all’arte. La sua carriera rappresenta un esempio di come la passione e il talento possano portare un artista abruzzese a influenzare la scena fumettistica mondiale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!