70° Carnevale d’Abruzzo – Francavilla al Mare 2025
Una grande festa tra tradizione e allegria
Dal 23 febbraio al 4 marzo 2025, Francavilla al Mare si trasformerà in un palcoscenico di colori e divertimento per il 70° Carnevale d’Abruzzo. La città di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, ospiterà sfilate spettacolari di carri allegorici e gruppi mascherati. Ogni anno, il Carnevale accoglie centinaia di visitatori pronti a immergersi in un’atmosfera festosa e tradizionale.
Il Re Patanello e la Sfilata dei Carri
La manifestazione prenderà il via alle ore 15:00 di domenica 23 febbraio, con la celebre figura del Re Patanello. Questa maschera tipica darà ufficialmente il via ai festeggiamenti, inaugurando la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Le strade della città, con il suo suggestivo Lungomare, saranno animate dalla folla e dalle colorate creazioni che attraverseranno la città, portando con sé l’energia e la vivacità della tradizione carnevalesca.
Una Tradizione che Affonda le Radici nel 1956
La storia del Carnevale di Francavilla al Mare ha origini nel lontano 1956, quando un gruppo di cittadini locali, insieme alla banda della città, diedero vita a questa festa. L’evento si è arricchito nel tempo, e nel 1981, con la sua 25ª edizione, ha preso il nome di “Carnevale d’Abruzzo”. Un momento di festa che ha unito generazioni, richiamando l’attenzione dei turisti.
La Maschera di Patanello: Un Simbolo Storico del Carnevale d’Abruzzo a Francavilla
Nel 1958, il pittore che ideò il primo manifesto del Carnevale ispirò la creazione della maschera di Patanello. La figura di questa maschera trae ispirazione da un ciabattino del ‘900, noto per i suoi scherzi tra le osterie di Francavilla. Un simbolo della città che vive ancora oggi nei cuori degli abruzzesi.
Gemellaggi Internazionali e Crescita dell’Evento
Il Carnevale d’Abruzzo ha acquisito nel tempo sempre maggiore importanza, diventando un evento di richiamo internazionale. In effetti, nel 1995, si è gemellato con il Carnevale di Venezia. Successivamente, nel 2000, il Carnevale ha stretto un altro importante gemellaggio con quello di Markdorf, in Germania. Di conseguenza, l’evento è diventato un’occasione unica di incontro tra culture diverse.
Informazioni Utili: 70° Carnevale d’Abruzzo Francavilla
L’ingresso alla manifestazione è a pagamento, ma è previsto un ingresso gratuito per disabili con accompagnatore e bambini fino ai 13 anni. Pertanto, tutti possono partecipare.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, puoi contattare direttamente Domenico al numero 333 6552 327. Inoltre, ti consigliamo di visitare il sito web e la pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti.