Dal punto di vista Naturalistico l’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca L’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca dal punto di vista naturalistico, ma spesso i suoi abitanti non sono pienamente consapevoli del…

Dal punto di vista Naturalistico l’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca L’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca dal punto di vista naturalistico, ma spesso i suoi abitanti non sono pienamente consapevoli del…
Volontariato e Protezione Civile: Formazione per Giovani. Gli Angeli del Mare FISA hanno formato 200 studenti dell’Istituto IPSIAS di Pescara. Volontariato e Protezione Civile: Formazione per Giovani Lunedì 30 settembre a Pescara,…
L’Ordine dei Geologi celebra Paolo Scandone con una giornata di studio aperta ai giovani. Scopri l’importanza del contributo alla geologia. Paolo Scandone: giornata di studio per celebrare il geologo L’Ordine dei Geologi…
Cibi buttati, non sprechiamo l’occasione: la nuova campagna Stop allo Spreco Alimentare 2024 Lo Stop allo spreco alimentare è una sfida cruciale per il nostro tempo. Ogni italiano, in media, butta via…
A Pescara torna la seconda edizione della Gara di pesca alla plastica Domenica 6 ottobre 2024, il porto turistico Marina di Pescara ospiterà la seconda edizione della “Gara di pesca alla plastica”,…
Incontro-Dibattito: Energia Nucleare – Sicurezza, Sostenibilità e Futuro L’incontro, dal titolo “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”, si svolgerà mercoledì 25 settembre presso il Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila e, sarà…
Un Documento in Risposta alla Scelta delle Aree Idonee per l’Installazione di Impianti di produzione di Energia Rinnovabile ALI Abruzzo, l’associazione di Comuni Autonomie Locali Abruzzo, ha recentemente presentato un documento in…
L’attenzione scientifica si concentra sull’Antartide, ma l’analisi dei ghiacci della Groenlandia è altrettanto cruciale per comprendere l’evoluzione del nostro clima. Ricerca sui Fossili Antartici Caterina Morigi, ricercatrice dell’Università di Pisa, ha fornito…
1^ Conferenza Internazionale di Medicina Ambientale a Chieti l’11 settembre 2024 con il Premio Nobel Richard Roberts. Chieti – Auditorium del Rettorato – 11 settembre 2024 – ore 10,30/18,30 Chieti: 1^ Conferenza…