Ambiente

Dal punto di vista Naturalistico

La Ricchezza Naturalistica del Territorio Abruzzese

Dal punto di vista Naturalistico l’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca L’Abruzzo è una regione straordinariamente ricca dal punto di vista naturalistico, ma spesso i suoi abitanti non sono pienamente consapevoli del…

Stop allo Spreco Alimentare

Stop allo Spreco: La Rivoluzione di Too Good To Go

Cibi buttati, non sprechiamo l’occasione: la nuova campagna Stop allo Spreco Alimentare 2024 Lo Stop allo spreco alimentare è una sfida cruciale per il nostro tempo. Ogni italiano, in media, butta via…

Energia Nucleare: Sicurezza Sostenibilità Futuro

Nucleare: Futuro Sostenibile e Sicuro

Incontro-Dibattito: Energia Nucleare – Sicurezza, Sostenibilità e Futuro L’incontro, dal titolo “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”, si svolgerà mercoledì 25 settembre presso il Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila e, sarà…

La Calotta Glaciale dell’Antartide

Il Futuro dei Ghiacci: Nuove Scoperte sull’Antartide e sulla Groenlandia

L’attenzione scientifica si concentra sull’Antartide, ma l’analisi dei ghiacci della Groenlandia è altrettanto cruciale per comprendere l’evoluzione del nostro clima. Ricerca sui Fossili Antartici Caterina Morigi, ricercatrice dell’Università di Pisa, ha fornito…

Impegni per l’apicoltura

Nuovo Bando per la Promozione dell’Apicoltura in Abruzzo

“Impegni per l’apicoltura”: la Conservazione degli Habitat Naturali delle Api La Regione Abruzzo, attraverso l’Assessorato all’Agricoltura, ha lanciato un nuovo bando denominato “Impegni per l’apicoltura” per sostenere e promuovere pratiche di apicoltura…