Food e wine

La Pasqua in Abruzzo

La Tavola di Pasqua in Abruzzo: Tradizione e Gusto​

La Pasqua in Abruzzo: a colazione lo “Sdijuno” Il giorno di  Pasqua in Abruzzo,  inizia con una colazione ricca chiamata “sdijuno”, che rompe il digiuno quaresimale con piatti dolci e salati. Sulla…

Agnello cacio e ova

Sapori di Pasqua: l’agnello cacio e ova abruzzese

La tavola pasquale con sapori intensi: Agnello cacio e ova Un piatto tradizionale abruzzese, l’agnello cacio e ova, arricchisce la tavola pasquale con sapori intensi e una salsa cremosa a base di…

Storia della colomba pasquale

La colomba pasquale non è una ricetta della nonna

Non è una ricetta antica, né un dolce della tradizione contadina: la colomba pasquale nasce da un’intuizione industriale degli anni ’30. Scopri come un’idea geniale ha trasformato un impasto natalizio in simbolo della Pasqua italiana.

Un Uovo di Pasqua alla brace

Uovo alla brace sorprendente

Un uovo di Pasqua alla brace Lo chef Errico Recanati compie la sua magia più ardita: un uovo di Pasqua alla brace, in cui il cioccolato incontra la potenza del fumo. Un…

Una indagine condotta da AstraRicerche

Pasqua 2025: vince il pranzo a casa

Una indagine condotta da AstraRicerche A Pasqua 2025 vince il pranzo a casa, scelto dal 50,7% degli italiani secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per Grappa Libarna del Gruppo Montenegro.La tradizione resta centrale:…