Giuseppe Capograssi giurista e filosofo del diritto italiano Giuseppe Capograssi, nato a Sulmona il 21 marzo 1889, è stato un eminente giurista e filosofo del diritto italiano. La sua carriera accademica e…

Giuseppe Capograssi giurista e filosofo del diritto italiano Giuseppe Capograssi, nato a Sulmona il 21 marzo 1889, è stato un eminente giurista e filosofo del diritto italiano. La sua carriera accademica e…
La conversione dei Cazari: l’inizio di una civiltà “La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano…
Il Cinema è Sogno e il sogno è vita: Un addio che segna la fine di un’epoca “Il cinema è sogno, e il sogno è la vita.” Con queste parole, il grande…
Publio Ovidio Nasone: Il Poeta che Ha Incantato il Mondo Antico Nato a Sulmona il 20 marzo nel 43 a.C., Publio Ovidio Nasone è considerato uno dei più grandi poeti latini. La…
Andrea cercava aiuto, ha trovato un boia Andrea cercava aiuto. Ha trovato un boia. Si è aperto, ha mostrato le sue ferite sperando in un po’ di conforto, ma dall’altra parte dello…
Un uomo di nome Giuseppe C’era una volta, in un piccolo villaggio chiamato Nazareth, un uomo di nome Giuseppe. Giuseppe era un falegname molto abile e rispettato da tutti per la sua…
Giuseppe De Thomasis: Un Ponte tra Tradizione e Modernità nella Cultura Abruzzese Giuseppe De Thomasis nacque il 19 marzo 1767 a Montenerodomo, in provincia di Chieti. Allievo dei canonici Bolognese e De…
In Risposta alla Rubrica “Posta e Risposta” su Repubblica Gentile dr. Merlo, leggo ogni giorno la sua rubrica “Posta e Risposta” su Repubblica, con grande interesse e godimento. Nel numero di sabato…
Spiritualità e cultura educativa nell’800 aquilano: Maria Ferrari e Barbara Micarelli l Rotary Club L’Aquila, nell’ambito della rassegna “Marzo in Rosa”, ha organizzato per il 19 marzo, alle ore 17:00 presso il…