Un Centro di Aggregazione per i Giovani nell’Ex Tribunale di Pescara Via al Progetto da Tre Milioni di Euro

A Pescara nasce un centro di aggregazione per giovani nell’ex Tribunale, un progetto da tre milioni di euro per inclusione e crescita.

Centro di aggregazione giovani Pescara: all’ex Tribunale

Un nuovo spazio per i giovani a Pescara: ecco il progetto rivoluzionario

“Pescara punta sui giovani con un progetto ambizioso: un centro di aggregazione nell’ex Tribunale. Scopri tutti i dettagli di questa iniziativa senza precedenti!”

Pescara avrà presto un centro di aggregazione dedicato ai giovani. Infatti, un’iniziativa innovativa vedrà la luce nell’ala inutilizzata dell’ex Tribunale di Piazza Alessandrini. Il progetto, denominato “TEENaci al Centro”, nasce con l’obiettivo di promuovere la partecipazione giovanile, prevenire il disagio minorile e offrire opportunità di crescita e formazione.

Il sindaco Carlo Masci e l’assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli hanno annunciato con entusiasmo che il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa tre milioni di euro (fondi europei) per la realizzazione di questa importante iniziativa.

Centro di aggregazione giovani Pescara
L’assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli e il Sindaco Carlo Masci

Un finanziamento storico per i giovani

“Tre milioni di euro per un centro giovani a Pescara: un’opportunità senza precedenti per il futuro delle nuove generazioni!”

Il finanziamento, interamente coperto dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE +) – Programmazione 2021-2027, rientra nell’ambito dell’Avviso DesTEENazione – Desideri in azione. Non a caso, Pescara è tra le poche città abruzzesi ad aver ottenuto questo sostegno economico, dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare il benessere psicologico e sociale dei ragazzi.

“Questo progetto è una grande conquista per la nostra città”, affermano Masci e Martelli. Inoltre, aggiungono: “La nostra finalità è offrire strumenti e opportunità ai giovani per affrontare al meglio le sfide della crescita.”

TEENaci al Centro: gli obiettivi del progetto

“Un centro fatto dai giovani per i giovani: ecco come sarà gestito il nuovo spazio di aggregazione a Pescara!”

La struttura sarà gestita attraverso un comitato paritetico composto dagli stessi giovani, in collaborazione con il Comune e i professionisti del settore. In questo modo, l’obiettivo principale sarà contrastare la dispersione scolastica, prevenire forme di disagio minorile e favorire l’inclusione e la cittadinanza attiva.

Tra le attività previste:

  • Supporto educativo e orientamento scolastico per contrastare l’abbandono;
  • Percorsi di formazione e stage per l’inserimento lavorativo;
  • Sostegno psicologico e sviluppo dell’intelligenza emotiva;
  • Attività di aggregazione e spazi di autogestione.

“Da tempo i ragazzi chiedevano un luogo dedicato a loro”, sottolinea Lilia Peverino, assistente sociale e funzionario del servizio promozione dello sport e politiche giovanili. Inoltre, aggiunge: “Coinvolgerli direttamente nella gestione significa dar loro voce e responsabilità.”

Liliana Peverino, Carlo Masci e Roberta Pellegrino

Spazi e attività per la crescita dei giovani

“Dallo studio al lavoro: il centro offrirà opportunità di formazione, stage e supporto per i giovani di Pescara. Scopri come partecipare!”

Il progetto avrà una durata di tre anni e sarà realizzato nell’ala est dell’ex Tribunale. Qui i giovani potranno partecipare a percorsi di formazione, laboratori esperienziali e iniziative di supporto psicologico. Inoltre, grande attenzione sarà data anche al coinvolgimento delle famiglie, con attività di formazione per i genitori.

“Saranno realizzate attività di supporto educativo e di aggregazione”, spiega Roberta Pellegrino, responsabile del Servizio promozione dello sport e politiche giovanili. Inoltre, aggiunge: “Punteremo molto sull’orientamento post-scolastico per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.”

Centro di aggregazione, opportunità unica per i giovani di Pescara

“Un centro innovativo per i giovani a Pescara: partecipa e fai sentire la tua voce!”

Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale per le politiche giovanili del Comune, che ha già avviato numerose iniziative in questo settore.

“Con questo nuovo spazio vogliamo rispondere alle esigenze dei ragazzi, offrendo loro un luogo sicuro e stimolante”, conclude Masci. Infatti, sottolinea: “L’assegnazione del finanziamento dimostra che siamo sulla strada giusta.”

Il centro “TEENaci al Centro” sarà un punto di riferimento per la crescita, la formazione e l’inclusione giovanile. Per questo motivo, rappresenta un’opportunità che Pescara non ha mai avuto prima e che promette di fare la differenza per le nuove generazioni.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!