Cgil Chieti: tutela dei lavoratori con un protocollo per formazione, inclusione e contrasto allo sfruttamento, offrendo più opportunità.
Cgil Chieti: tutela dei lavoratori con un nuovo protocollo
La Cgil Chieti sta delineando una strategia efficace per sostenere i lavoratori più vulnerabili del territorio provinciale. Infatti, grazie a un nuovo protocollo d’intesa siglato con la Filcams Cgil Chieti e gli enti di formazione Polaris Srl e Pmi Services, l’obiettivo è creare una rete di supporto che favorisca l’integrazione sociale e lavorativa di stranieri e migranti.
Formazione e Informazione per Combattere lo Sfruttamento
In particolare, il protocollo prevede l’organizzazione di giornate formative e informative mirate a fornire ai lavoratori gli strumenti necessari per affrontare il mercato del lavoro in modo consapevole. Di conseguenza, si riducono i rischi legati al lavoro nero e allo sfruttamento, offrendo maggiori opportunità di occupazione regolare.
Il Ruolo della Filcams Cgil e del Mediatore Culturale
A questo proposito, Daniela Primiterra, segretaria provinciale della Filcams Cgil Chieti, e Hamid Afdi, mediatore culturale della Cgil Chieti, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa. Inoltre, la collaborazione tra istituzioni e parti sociali permette di ottenere risultati concreti, migliorando le condizioni di vita e di lavoro per molti cittadini.
Espansione del Progetto: Vasto, Fossacesia, Palmoli e Lentella
Attualmente, il protocollo recentemente attivato a Vasto si affianca ad altre iniziative già operative nei territori di Fossacesia, Palmoli e Lentella. In questo modo, questo ampliamento consente di offrire un supporto più capillare sul territorio, garantendo una maggiore diffusione delle opportunità lavorative e dei diritti per tutti i lavoratori.
Cgil Chieti: tutela dei lavoratori, un Impegno Concreto per il Futuro del Lavoro
Nel complesso, la Cgil Chieti continua a tracciare una “rotta” virtuosa per il miglioramento delle condizioni di lavoro nella provincia. Pertanto, grazie a progetti come questo, il sindacato si conferma un punto di riferimento per chi cerca un’occupazione dignitosa e sicura, contribuendo a costruire un tessuto sociale ed economico più solido e inclusivo.