Chieti: Maria Gabriella Castiglione rende omaggio a Ryuichi Sakamoto con un concerto al pianoforte al Museo Barbella il 28 marzo.
Chieti: Maria Gabriella Castiglione omaggia Sakamoto
Ti sei mai lasciato trasportare dalle note di Ryuichi Sakamoto al pianoforte?
Vivi un’esperienza immersiva tra le melodie più celebri del maestro giapponese grazie al concerto tributo della pianista Maria Gabriella Castiglione.
Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17:00, presso il Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti, in occasione del secondo anniversario della morte del musicista e compositore giapponese Ryuichi Sakamoto (17/01/1952 – 28/03/2023), l’Associazione Culturale “Teate Nostra” e l’Associazione “Kiwanis” Francavilla al Mare – Costa dei Trabocchi, organizzano:
“Tributo a Ryuichi Sakamoto – Maria Gabriella Castiglione piano solo”.
Si tratta di un concerto monografico che omaggia la grandezza del compositore giapponese attraverso l’interpretazione sensibile ed evocativa della pianista italiana.
Omaggio a un genio della musica: Ryuichi Sakamoto
Dall’Oscar al cuore del pubblico: conosci davvero la profondità della musica di Sakamoto?
Scopri il lato più intimo e contemplativo di uno dei compositori più influenti della nostra epoca.
Infatti, il concerto sarà interamente dedicato a Sakamoto, Premio Oscar nel 1987 per la migliore colonna sonora del film L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, composta insieme a David Byrne e Cong Su. Tra le sue colonne sonore più celebri ricordiamo, tra l’altro:
-
Il tè nel deserto
-
Tacchi a spillo
-
Il piccolo Buddha
-
Femme fatale
Inoltre, il nome di Sakamoto ha raggiunto notorietà internazionale grazie alla colonna sonora del film Merry Christmas Mr. Lawrence, che ancora oggi è considerata un capolavoro assoluto.
Un legame speciale tra Sakamoto e l’Abruzzo
Lo sapevi che Sakamoto ha suonato a Chieti nel 2012?
Rivivi quell’emozione con chi continua a onorarne la memoria musicale.
Il 24 settembre 2012, Sakamoto si è esibito al Teatro Marrucino di Chieti in un memorabile concerto insieme ad Alva Noto, dove il pianoforte del maestro si fondeva con l’elettronica. In 45 anni di carriera, ha pubblicato ben 102 album, lasciando un’eredità musicale unica.
L’omaggio di Maria Gabriella Castiglione: emozione, rispetto e dedizione
“Il mio amore viscerale per Sakamoto è esploso il giorno della sua scomparsa”
Così racconta la pianista Maria Gabriella Castiglione, protagonista del concerto tributo.
La pianista ha studiato il repertorio del compositore giapponese in profondità, facendosi arrivare gli spartiti originali direttamente da Tokyo. In questo concerto, il pubblico sarà condotto in un vero viaggio nell’universo sonoro di Sakamoto, descritto dalla scrittrice Banana Yoshimoto come un “immenso universo contemplativo”.
Un evento da non perdere: ingresso libero e atmosfera unica
Vuoi vivere un’esperienza culturale gratuita, autentica e indimenticabile?
Partecipa al concerto e lasciati incantare dalla musica senza tempo di Sakamoto.
Maria Gabriella Castiglione ha già portato il suo concerto monografico nei più importanti teatri e festival abruzzesi:
-
Pala Dean Martin di Montesilvano
-
Teatro Fenaroli di Lanciano
-
Auditorium Shigeru Ban del Conservatorio dell’Aquila “Alfredo Casella”
-
Ovindoli per il festival “Marsi’n Jazz”, dove ha ricevuto il “Premio Musica” dal Ministero della Cultura.
Nel 2025, per il secondo anniversario della scomparsa di Sakamoto, la pianista ha scelto Chieti come luogo simbolico per rinnovare il suo tributo, su invito dell’Associazione Culturale “Teate Nostra” e dell’Associazione “Kiwanis” Francavilla al Mare – Costa dei Trabocchi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Chieti.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.